Scuola, congratulazioni al piccolo Giorgio: è lui il vincitore del Premio Nazionale Federchimica Giovani 2022-2023
La Campania festeggia e celebra il suo piccolo genio della chimica. Si chiama Giorgio Izzo, ed è uno studente che a scuola frequenta la terza media: si è aggiudicato il prestigioso premio nazionale di Federchimica Giovani 2022-2023, nella sezione biotecnologie.
Giorgio frequenta la terza media dell'istituto Iaccarino di Ercolano, splendido comune in provincia di Napoli, sede dei celeberrimi scavi che ogni anno attraggono milioni di turisti in tutto il mondo.
Giorgio, nella classifica nazionale, è risultato primo in assoluto in Italia. A convincere la giuria, il video, preparato dallo studente, dal titolo "Ideonella Sakaiensis: golosa di plastica".Nel filmato di approfondimento scientifico, il virtuoso studente ha parlato di questo batterio che, appunto, 'mangia' e degrada la plastica, prezioso alleato nella lotta contro l'invasione di plastica negli oceani. Il Premio "Chimica, la scienza che salva il mondo" è promosso da Federchimica, Federazione nazionale dell’industria chimica, e da alcune delle sue Associazioni di settore.
La storia e l'impegno dello studente ha colpito il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che ha voluto ricevere Giorgio, accompagnato dai suoi genitori, presso la sede del comune.
Di seguito, la foto ricordo:
Giorgio frequenta la terza media dell'istituto Iaccarino di Ercolano, splendido comune in provincia di Napoli, sede dei celeberrimi scavi che ogni anno attraggono milioni di turisti in tutto il mondo.
Giorgio, nella classifica nazionale, è risultato primo in assoluto in Italia. A convincere la giuria, il video, preparato dallo studente, dal titolo "Ideonella Sakaiensis: golosa di plastica".Nel filmato di approfondimento scientifico, il virtuoso studente ha parlato di questo batterio che, appunto, 'mangia' e degrada la plastica, prezioso alleato nella lotta contro l'invasione di plastica negli oceani. Il Premio "Chimica, la scienza che salva il mondo" è promosso da Federchimica, Federazione nazionale dell’industria chimica, e da alcune delle sue Associazioni di settore.
La storia e l'impegno dello studente ha colpito il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che ha voluto ricevere Giorgio, accompagnato dai suoi genitori, presso la sede del comune.
Di seguito, la foto ricordo:
Scuola, alla Campania il Premio Nazionale Federchimica Giovani 2022-2023: ad aggiudicarselo è lo studente di terza media, Giorgio Izzo
L'incontro fra Giorgio e il primo cittadino di Ercolano, Ciro Buonajuto, è avvenuto nella giornata di ieri, giovedì 14 settembre.
Parole di apprezzamento da parte del sindaco, che ha così lodato il bravo studente: "Giorgio è un'altra bella storia della nostra Ercolano, la dimostrazione concreta che solo la scuola può rappresentare il vero ascensore sociale e che con determinazione e impegno possiamo raggiungere traguardi importanti. Siamo davvero orgogliosi di questo suo risultato", ha dichiarato il primo cittadino.
Parole di apprezzamento da parte del sindaco, che ha così lodato il bravo studente: "Giorgio è un'altra bella storia della nostra Ercolano, la dimostrazione concreta che solo la scuola può rappresentare il vero ascensore sociale e che con determinazione e impegno possiamo raggiungere traguardi importanti. Siamo davvero orgogliosi di questo suo risultato", ha dichiarato il primo cittadino.

Il quale ha poi sottolineato quanto sia importante riconoscere e celebrare il talento dei giovani studenti che si distinguono nelle loro aree di interesse. "La chimica è una disciplina complessa e affascinante, e vincere un premio in questo campo dimostra un impegno straordinario e una passione per la scienza", ha proseguito Buonajuto.
Giorgio il prossimo 26 settembre parteciperà a Milano alla cerimonia di premiazione.
Il premio all'Università Federico II
Appena qualche giorno fa un'altra notizia assai positiva per la Campania. Un gruppo di studenti dei corsi di Laurea triennale e magistrale di Ingegneria Aerospaziale dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II', si è aggiudicato la vittoria dell'edizione 2023 del prestigioso premio 'Airbus Sloshing Rocket Workshop'. La vittoria ha dell'eccezionale: gli studenti campani hanno superato, in bravura, numerosi altri team di ricercatori in erba provenienti da tutta Europa. In questo articolo, l'intervista a uno dei componenti, Vincenzo Junior Di Rosa.