giovedì, Ottobre 5, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiPoste Italiane, nuova opportunità per diplomati: dove e come candidarsi

Poste Italiane, nuova opportunità per diplomati: dove e come candidarsi

Poste Italiane ha indetto una nuova selezione per assunzioni a tempo determinato di candidati: ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare, nonché tutte le informazioni utili per prendere parte alla selezione. 

Al via una nuova selezione di Poste Italiane. La nota azienda italiana, attiva nel settore postale, finanziario, delle telecomunicazioni e di bancoposta, è alla ricerca, infatti, di portalettere. La selezione è aperta in tutta Italia: i candidati dovranno, infatti, decidere l'area territoriale di preferenza, e potranno selezionarne solo una. La selezione avverrà secondo le esigenze dell'azienda. Oltre al numero di candidati selezionati, anche la durata del contratto, che è a tempo determinato, sarà decisa in base al fabbisogno aziendale e, in particolare, della sede scelta.

Lavorare presso il Gruppo Poste Italiane è una grande opportunità. L'azienda, fondata dal Governo del Regno d'Italia nel lontano 1862, è una delle realtà professionali più importanti, grandi e affermate del nostro Paese. Come portalettere, i candidati scelti saranno parte dell'unica azienda affidataria del servizio universale per le comunicazioni postali, almeno fino al 2026. Si tratta, dunque, di un'occasione decisamente importante per chi vi prenderà parte. I candidati, inoltre, avranno la possibilità di determinare la loro area di preferenza: potranno, dunque, scegliere dove preferiscono lavorare, senza dover fare sacrifici, scegliendo magari destinazioni troppo lontane da casa.

Poste Italiane assume in tutto il Paese: requisiti e dettagli

Il gruppo aziendale ha, inoltre, una storia lunga ben 160 anni, nonché una rete di ben 12.755 uffici postali. I dipendenti sono ben 120.000, e il valore delle Attività Finanziarie Totali è di 562 miliardi di euro, con un totale di 35 milioni di clienti, e cioè più della metà degli italiani. Insomma: si tratta di una realtà aziendale davvero unica. Ma quali sono i requisiti per partecipare alla selezione? Vediamoli insieme.

poste italiane italia
Piazza Walther a Bolzano.
  • Il titolo di studio richiesto è un Diploma di scuola media superiore, conseguito con una votazione minima di 70 su 100;
  • È, inoltre, accettato anche il diploma di laurea, anche triennale, con una votazione minima, almeno, di 102 su 110;
  • I candidati dovranno possedere anche una patente di guida in corso di validità, che sia idonea per la guida dei mezzi aziendali, come i motomezzi della cilindrata di 125 cm2;
  • Per chi sceglierà la provincia di Bolzano, come area territoriale di preferenza, specifichiamo cheè necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo italiano/tedesco.

Tutte le fasi della selezione

La candidatura potrà essere inviata solo online. Per farlo, potete cliccare su questo link. Dopo aver inviato la domanda, i candidati dovranno aspettare una e-mail, inviata dall'indirizzo "no-reply@test-toolkit.nl". Solo i candidati individuati per i fabbisogni correnti riceveranno la mail, che verrà inviata sull'indirizzo mail segnalato all'interno della candidatura. Vi consigliamo di verificare anche la casella spam, perché la mail potrebbe essere inviata anche lì. All'interno della mail, sarà contenuto l'indirizzo internet al quale collegarsi per il test. Il test, in particolare, sarà di tipo attitudinale, e prevederà un ragionamento logico. Nella piattaforma saranno contenute anche tutte le spiegazioni necessarie per lo svolgimento del test.

poste italiane
Genova vista dall'alto.

Chi supererà la prima fase, sarà contattato da Poste Italiane. Le altre fasi del processo di selezione prevedono la prova di idoneità alla guida del motomezzo, la quale verrà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta. Infine, i candidati dovranno sostenere un colloquio orale. Chi vincerà la selezione, dovrà presentare i documenti che attestano il proprio titolo di studio, entro la prima convocazione presso la sede di Poste Italiane. La candidatura dovrà essere inviata entro il 17 settembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Lavoro a Gorizia, numerose assunzioni a tempo indeterminato: come partecipare al concorso