Dalla Puglia una nuova segnalazione di annunci di lavoro da denuncia: uno studio di consulenza cerca dei giovani tirocinanti. La paga? Una miseria. Le condizioni? Ancor peggiori
Dalla Puglia segnaliamo un nuovo annuncio di lavoro che simboleggia, purtroppo, il mondo del lavoro in Italia. A pubblicarlo è uno studio di "consulenza aziendale, societaria, fiscale, tributaria, del lavoro e finanza anche agevolata, indirizzata esclusivamente alle imprese" di Andria (provincia di Barletta-Andria-Trani). L'annuncio in questione è rivolto solo a laureati in materia economiche. Lo studio è alla ricerca di "tirocinanti neo laureati, anche senza esperienza. Si richiede laurea in materie economiche e disponibilità a tempo pieno". E il bellissimo giro di parole finale, la condizione unica che vale la selezione: "E' motivo di esclusione la disponibilità al part-time". Tradotto: sarai preso in considerazione solo se lavori full time. Benissimo: ma la paga? Secondo l'annuncio, la retribuzione prevista è la seguente: 450-550 euro al mese.
Puglia, l'annuncio di lavoro che fa discutere
Ora, facciamo insieme una riflessione: è vero che esiste la cosiddetta gavetta, ed è vero che bisogna formarsi e che un ragazzo o una ragazza di 20 anni appena uscito dall'università, non può pretendere stipendi stellari senza aver prima accumulato qualche anno di esperienza. Tuttavia, è vero anche che una persona con una laurea merita una proposta di lavoro dignitosa, anche solo per il percorso di studi intrapresi. Costato sudore, e denaro.
Molti imprenditori, con la scusa della gavetta, si rifiutano di alzare gli stipendi dei tirocinanti, trattandoli, di fatto, come schiavi. Ecco, questo non è giusto.
I commenti indignati dei lavoratori
Quello offerto nell'annuncio di lavoro intercettato in Puglia è un rimborso spese, piuttosto che uno stipendio da contratto a tempo pieno. "Un tirocinio ad una persona laureata senza pagarla? Spero sia uno scherzo, anche perché chi ha la laurea ha già fatto dei tirocini, sono obbligatori nel piano di studi", obietta un utente.
"Traduzione: cercano schiavi freschi di laurea. D'altronde, se devi tentare l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di ragioniere o commercialista, devi passare per la gavetta mal retribuita, si sa. La triste regola dell'Italia", scrive un altro. "È causa di esclusione disponibilità part-time: che giro di parole per dire "solo tempo pieno". Che squallidi. La soluzione? Andare via tutti dall' Italia così vedete come cambierà tutto, non potranno più lucrare sul lavoro nero e dovranno alzare gli stipendi", commenta un terzo utente.
E poi la riflessione finale: "Che poi, se i lavori sottopagati li accettate voi laureati e formati, li può mai rifiutare chi è ignorante o ha incapacità lavorative? E quindi non si cambierà mai. Avremo sempre più offerte al ribasso per tutti, perché ci sarà sempre un disperato che li accetterà per forza".
SEI INCAPPATO ANCHE TU IN UN ANNUNCIO DI LAVORO SIMILE? RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA: SCRIVICI A posta@tuttonotizie.eu
LEGGI ANCHE >>> Catania, panificio pubblica un annuncio di lavoro inaccettabile: "Cercasi commessa che..."