martedì, Ottobre 3, 2023
HomeNotizie TVJuventus, Pogba chiede le controanalisi: i possibili scenari

Juventus, Pogba chiede le controanalisi: i possibili scenari

Il momento della verità per Paul Pogba è finalmente arrivato. Il calciatore francese ha infatti chiesto le controanalisi al Tribunale Nazionale antidoping dopo essere risultato positivo al testosterone. Il centrocampista della Juventus ha presentato l'istanza all'antidoping nell'ultimo dei tre giorni utili per poter effettuare la richiesta.

Adesso resta da attendere la decisione delle autorità competenti in materia. Ora bisogna aspettare sette giorni per conoscere il risultato, dopodiché si aprirà la fase processuale. Al momento i possibili scenari sviluppabili sono principalmente tre. Andiamo ad analizzarli nel dettaglio.

La versione del francese

La difesa del francese dovrebbe basare sulla non conoscenza che l'assunzione del testosterone oltre i limiti consentiti potesse corrispondere ad un'irregolarità. O ancora, una non conoscenza delle caratteristiche vietate del prodotto assunto. In pratica Pogba cercherà di dimostrare di non sapere che il prodotto assunto fosse proibito. Infatti appare ormai chiaro l'elemento della volontarietà ed evidente che il centrocampista della Juventus abbia assunto volontariamente il testosterone. La vicenda poi, come risaputo, si innesta in uno quadro scenario più complesso. A causa dei ripetuti infortuni Pogba è stato capace di disputare in maglia Juventus appena otto partite in due anni. Creando malumori soprattutto in rapporto all'ingaggio molto elevato del calciatore.

I possibili scenari per la Juventus

Ma cosa succederebbe se le contranalisi di Pogba non dovessero dare l'esito sperato? la Juventus si riserva ovviamente di prendere una decisione solo una volta accertato al cento per cento l'esito negativo delle controanalisi. Nell'estrema ratio, secondo l'accordo in vigore fra la Serie A, l'Associazione Italiana calciatori e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, il club bianconero avrebbe la facoltà di sospendere la retribuzione del calciatore francese. In caso di effettiva squalifica per doping la Juventus avrebbe poi un'altra opzione: la possibilità di rescindere unilateralmente il contratto con Pogba. Una storia che ha dell'incredibile soprattutto se si pensa agli standard di controllo di oggi. L'analisi sull'ex campione del mondo scattò al termine della gara valevole per la prima giornata di campionato fra Udinese e Juventus.

L'altro processo di Pogba

Ma le beghe di Pogba non finiscono qui. Il francese in questi giorni infatti sarà a Parigi per presenziare ad un altro processo che lo vede coinvolto, quello contro il fratello (anche lui calciatore) Mathias Pogba. L'accusa è quella di tentata estorsione e associazione a delinquere ai danni del calciatore della Juventus. Un'altra tappa di quella che è stata un'annata a dir poco molto molto complicata.

LEGGI ANCHE >>> Pogba, stipendio a rischio: lo sfottò dei social