martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaPuglia, degrado a non finire: "Ecco in che condizioni versa il Parco...

Puglia, degrado a non finire: "Ecco in che condizioni versa il Parco Naturale"

In Puglia, un cittadino ha fotografato una situazione di degrado in un Parco Naturale e la foto ha fatto il giro del web. 

La Puglia è una delle mete turistiche più amate di tutta la Penisola. Ogni anno, migliaia di turisti italiani decidono di trascorrere la proprie vacanze estive in questa straordinaria regione. Le penisole del Salento e del Gargano sono senz'ombra di dubbio le zone più gettonate di tutta la Puglia.

Ovviamente, il motivo principale che spinge i turisti a visitare queste penisole è la bellezza delle spiagge e del mare. Nel Salento e nel Gargano si possono ammirare paesaggi davvero mozzafiato. Nella penisola del Gargano, per esempio, si trova la Baia di Manaccorra, famosa per i venti che attirano gli appassionati di vela, windsurf e kitesurf. Anche la Baia delle Zagare, con i suoi due magnifici faraglioni di falesia, attira tanti turisti. Una delle spiagge più celebri del Salento, invece, è Torre dell'Orso. Anche da lì si possono scorgere in mare due bellissimi faraglioni. La Baia dei Turchi, invece, è un vero e proprio gioiello del Salento. Ogni estate tantissimi turisti la prendono d'assalto per godersi il mare cristallino.

Puglia, degrado a non finire:
La Puglia è celebre non solo per il mare ma anche per le sue caratteristiche cittadine, come Alberobello

La Puglia, insomma, ha un patrimonio paesaggistico di grandissimo valore e per tutelarlo, negli anni, sono stati istituiti diversi Parchi Naturali. Uno dei più belli e unici è la Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia. Nel parco si trovano le saline più grandi d'Europa e un'enorme biodiversità. Un'altra area protetta celebre in tutta Italia è il Parco Nazionale del Gargano. Al suo interno i visitatori possono ammirare sia i paesaggi marini che le fitte foreste della penisola.

Purtroppo, però, a volte, la bellezza di queste aree protette viene rovinata dai comportamenti incivili di turisti e residenti.

Il degrado del Parco Naturale in Puglia

La triste segnalazione arriva dal Parco Naturale Regionale "Isola di Sant'Andrea e Litorale di Punta Pizzo". Quest'area protetta si trova in Salento, a pochi chilometri da Gallipoli. La caratteristica unica di questo Parco Naturale in Puglia è la presenza di nidi del Gabbiano corso, una specie endemica del Mar Mediterraneo. Purtroppo, però, oltre ai nidi di gabbiano, da come si evince dalla fotografia che sta facendo il giro del web, il Parco Naturale è invaso anche da cumuli di spazzatura ammassati proprio nei pressi di uno dei cartelli del Parco. I bustoni della spazzatura sono troppi rispetto ai cassonetti e strabordano da tutti i lati. Secondo un utente del web, tuttavia, la colpa di ciò è del servizio pubblico che non è stato adeguatamente potenziato nella stagione estiva nonostante la presenza di molti turisti. Altre persone hanno commentato l'immagine con ironia. "E' già un miracolo che sono nei sacchi", scrive Marco. Più severa la denuncia di Tina: "L'Italia ha un problema serio con la spazzatura".

Puglia, degrado a non finire:
La discarica a cielo aperto nel Parco Naturale in Puglia. Fonte: Viaggi del Degrado

LEGGI ANCHE: Puglia, dite addio a un negozio secolare: "Il commercio non ha futuro"