martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaCaro bollette, ristoratrice avvilita: "Quanto pagherò in più questo mese", insostenibile

Caro bollette, ristoratrice avvilita: "Quanto pagherò in più questo mese", insostenibile

Le prospettive di un nuovo inverno di caro bollette spaventano gli italiani, e le prime avvisaglie degli aumenti delle utenze si fanno già sentire. La drammatica testimonianza di questa signora in diretta su Canale 5

L'estate ha rappresentato una tregua in fatto di bollette. Almeno questa era l'impressione per milioni di italiani, sicuri che, tra vacanze e termosifone spento, i consumi in questi mesi sarebbero stati irrisori, e le bollette di sicuro più 'leggere'. Così, purtroppo, non è stato: nonostante il fatto che in tanti sono stati via per le ferie, i costi delle utenze stanno riservando amarissime sorprese. Così è stato per una donna intervistata in diretta televisiva nel corso di Morning News, trasmissione della fascia mattutina su Canale 5 condotto da Simona Branchetti.

Caro bollette, la testimonianza di una ristoratrice madre di due figli

La donna, intervistata questa mattina nel corso della trasmissione Mediaset, ha spiegato ai microfoni di Morning News la sua situazione. Il suo nome è Daniela, è una ristoratrice ed è una madre impegnatissima. Due le 'aziende', quindi che gestisce: il suo ristorante e la casa. Il caro bollette, per chi come lei si trova in questa situazione, colpisce quindi due volte. "Le bollette sono di nuovo in impennata", esordisce Daniela, che parla del costo delle utenze per la sua casa durante l'estate. "Io mi sposto per lavoro, quindi spesso non sono a casa. Eppure, nonostante ciò, ci siamo visti recapitare bollette assurde, pur non essendo in casa. Oltre 300 euro di bollette con la casa vuota: è inspiegabile".

caro bollette intervista
Un frame della diretta di 'Morning News': l'intervista di Simona Branchetti alla signora Daniela

La testimonianza della signora Daniela è preziosa: le spese da sostenere per le famiglie italiane sono sempre maggiori. Fin quando si potrà sostenere questo caro bollette, considerando i prezzi già gravosi di affitti, benzina e persino dei prodotti alimentari?
"Ci stiamo aspettando rincari già a partire dal 1° ottobre: è un aumento continuo che grava enormemente sulla famiglia e sulla sua gestione", prosegue la donna.
"A casa quanto paga in media?", chiede la Branchetti alla sua intervistata. "Al momento, nell'ultimo anno, circa 200 euro in più per ogni bolletta".

Le prospettive: governo al lavoro per contrastare nuovi aumenti

L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni starebbe pensando ad alcune misure per contrastare il caro bollette. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dichiarato che il governo sta lavorando ad una valutazione proprio in questi giorni ma, dice, probabilmente sarà mantenuto il 5% di Iva. Anche se, però, ha precisato, niente è ancora stato deciso in via definitiva. Il prezzo del gas dovrebbe "rimanere tra 30 e 40 euro a megawattora", ha detto Picchetto Fratin. Ma le varianti che potrebbero condizionare il prezzo attuale sono tante.

LEGGI ANCHE >>> Se tornasse il nucleare, le bollette sarebbero meno care? Dati a confronto