domenica, Settembre 24, 2023
HomeLifestyleTrentino-Alto Adige, l'incanto della valle verde smeraldo: ideale per un weekend di...

Trentino-Alto Adige, l'incanto della valle verde smeraldo: ideale per un weekend di coppia

In Trentino-Alto Adige tutta la bellezza della Val Casies: una rara oasi di bellezza e tranquillità. Escursioni, passeggiate, trekking e sci, ma anche degustazione delle squisite specialità locali

La bellezza della Penisola italiana è fatta di svariati, differenti aspetti. Uno di essi è la diversità dei suoi panorami, tale che, viaggiando da Nord a Sud dello Stivale, sembra di spostarsi all'interno di mille Paesi diversi. E dopo un'estate di spiagge, escursioni tra scogli e calette nascoste, litorali di sabbie cristalline e mari dalle acque turchesi, ecco, per gli italiani, la possibilità di vivere un'esperienza totalmente diversa, e senza bisogno di volare lontano.

Dai litorali della Puglia, della Sicilia e della Sardegna, è tempo di spostarsi verso Nord, in Trentino-Alto Adige, per andare alla scoperta di una vera, rara perla paesaggistica. Stiamo parlando di Valle di Casies, un comune italiano abitato da poco più 2000 anime, della provincia autonoma di Bolzano. Il territorio di estensione di questa splendida località corrisponde all'omonima Val Casies, una valle perpendicolare della Val Pusteria, di cui vi parliamo oggi.

Trentino-Alto Adige valle 1

Trentino-Alto Adige, verde smeraldo e cielo cristallino: il paradiso della Val Casies

Siamo nella parte superiore della Val Pusteria, nei pressi di Tesido.
La Val Casies è una valle nota, in tutta la regione, per la sua bellezza sconvolgente, un sogno per gli amanti delle escursioni che amano andare alla scoperta dei piccoli sentieri tra i boschi.
L'estate e la primavera sono le stagioni perfette per avventurarsi in questi luoghi che definire magici non è riduttivo: un'esplosione di colori brillanti, sovrastati dal limpido cielo del Trentino-Alto Adige. Ma d'inverno, la Val Casies si cambia d'abito per stupire ancora i suoi spettatori: innevata di bianco, è uno spettacolo.

Tanti i percorsi escursionistici che conducono fino alle vette della valle, da percorrere, come detto, con la complicità delle temperature clementi. D'inverno meglio divertirsi nella neve, armati di slittino, sempre se non siete amanti dello sci e amate sfidare i pendii con gli sci.
Un punto panoramico consigliatissimo da cui ammirare, dall'alto, Valle di Casies, è Malga Uwald: siamo a 2.000 metri di altitudine, e qui la vista è da capogiro.

Ideale per un weekend di coppia

Per un'escursione in paese, ai piedi della Valle c'è la frazione di Santa Maddalena e poi San Martino. All'uscita della Val Casies, in direzione della Val Pusteria, si trova Colle.
E se siete amanti delle specialità gastronomiche locali, non andate via senza assaggiare il famoso speck del posto Speckbrettln.
Questa valle del Trentino-Alto Adige è ideale per qualsiasi tipo di viaggio, da una gita in solitaria a una di gruppo. Ma la soluzione perfetta è sicuramente quella di coppia: niente unisce come la magia delle montagne.

LEGGI ANCHE >>> Trentino Alto-Adige, Valentino Rossi e la Novello alla scoperta della Regina delle Dolomiti: un luogo unico