mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeSportPogba positivo al testosterone, spunta l'ipotesi clamorosa da parte della Juve

Pogba positivo al testosterone, spunta l'ipotesi clamorosa da parte della Juve

L'undici settembre il centrocampista della Juventus Paul Pogba è stato sospeso dal Tribunale Nazionale antidoping. La decisione è stata presa dopo la positività riscontrata al testosterone da parte del giocatore. 

La positività al doping del francese sarebbe stata accertata dopo la prima giornata di campionato quando la Juventus ha giocato in trasferta sul capo dell'Udinese.

Carriera finita per Pogba?

Non c'è proprio verso di rivederlo in campo. Proprio adesso che sembrava aver ritrovato una costanza fisica e che gli infortuni avevano smesso di tormentarlo per Pogba arriva una nuova stangata che potrebbe minarne il prosieguo della carriera. Il centrocampista classe 1993 è ormai fermo da più di un anno e mezzo e nell'arco delle ultime due stagioni l'ex nazionale francese, campione del mondo con i transalpini nel 2018, ha disputato solamente otto partite in poco più di una stagione. Numeri impietosi soprattutto se si pensa che il calciatore fu fortemente voluto da Allegri all'alba del suo ritorno alla Juventus.

Era già tutto deciso?

Proprio l'ingaggio oneroso di Pogba ha innescato in molti addetti ai lavori pensieri maliziosi sulla sua positività. L'ex Manchester United percepisce dalla Juventus un pesante ingaggio di circa otto milioni di euro netti all'anno, una somma di per se enorme, ma lo è ancora di più se si considera il rapporto fra lo stipendio del calciatore e i minuti giocati: appena centosessanta. Già questa estate la Juventus gli aveva proposto una rescissione contrattuale supportata da una buona uscita ma Pogba decise di rifiutare l'offerta decidendo di restare alla Juventus. E veniamo ai giorni nostri. La positività al testosterone sarebbe una condizione, vista la volontà dei bianconeri di rescindere con Pogba, che consentirebbe alla squadra allenata da Allegri di rescindere unilateralmente il contratto con il centrocampista transalpino.

La possibile squalifica

Dopo il controllo antidoping nel post partita contro l'Udinese, Pogba ha preso parte ad altre due partite. Il centrocampista infatti ha giocato degli spezzoni di partita contro il Bologna e l'Empoli segnando anche una rete, poi annullata per fuorigioco, contro la formazione toscana nella partita vinta dalla Juventus per 2-0. Adesso Pogba ricorrerà a delle controanalisi che avranno l'obiettivo di chiarire l'effettiva estraneità del calciatore alla vicenda. Se però le controanalisi dovessero confermare il referto fornito dalle autorità sanitarie in prima battuta il francese rischia una pesante squalifica che potrebbe arrivare sino a quattro anni. 

La reazione della Juventus

In tutto questo marasma la Juventus ha scelto la linea sobrietà. Il club bianconero ha emanato un comunicato ufficiale in cui ha annunciato la sospensione cautelare dall'attività agonistica di Paul Pogba. Il club si è riservato di valutare con calma i prossimi passaggi procedurali. Fonti vicine alla società bianconera parlano di uno stato d'animo di forte irritazione che serpeggia fra i vertici bianconeri a Torino.

LEGGI ANCHE >>> Juventus in vendita? Spunta l'ipotesi clamorosa