Per amanti della tecnologia e fedeli acquirenti della gamma di prodotti Apple il 12 settembre 2023 sarà ricordato come la data più somigliante al giorno di natale. La casa californiana di Cupertino presenterà il nuovo iPhone 15 e iPhone 15 pro unitamente al nuovo modello di Apple Watch.
La grande attesa però ha causato anche un disagio ai serve della società leader della Silicon Valley. Gli utenti appassionati dei prodotti Apple infatti hanno preso d'assalto il negozio online del melafonino e il grandissimo numero di visite ha letteralmente mandato in tilt la sezione del sito Apple dedicata agli acquisti online.
iPhone: la febbre degli utenti
"Torniamo subito. Il tempo di aggiornare l'Apple Store e ci rivediamo qui". Se visitate il sito di Apple Store in queste ore vi apparirà questo messaggio con gli addetti alla manutenzione informatica del sito dell'azienda di tecnologia americana che stanno cercando di porre rimedio e ripristinare la piena funzionalità del sito web.

Il lancio
Sebbene Apple non abbia fatto esplicitamente menzione riguardo il lancio di un nuovo modello di iPhone e di Apple Watch, l'azienda di Cupertino ha annunciato che trasmetterà un evento in live streaming e la tradizione in questo caso non sbaglia. Già, perché ormai da un decennio Apple ha sempre scelto i primi giorni autunnali per rivelare le ultime novità commerciali in vista dell'inverno con i picchi di vendita che si registreranno attorno al periodo natalizio. Secondo le prime indiscrezioni il nuovo iPhone 15 sarà diviso in 4 varianti differenti. Oltre all'iPhone 15 standard verrà presentato anche la versione pro, plus e l'immancabile pro max. Quest'ultimo modello, considerato da tutti la versione di fascia più alta, potrebbe cambiare nome e secondo le prime indiscrezioni sarà denominato iPhone Ultra.
Le novità di iPhone 15
Secondo l'amministratore delegato della Apple Mark Gurman l'Iphone 15 potrebbe finire sugli scaffali già quindici giorni dopo il lancio del prodotto sul mercato. Fra le novità più grandi del nuovo modello ci sarà una nuova porta di ricarica USB-C, già ampiamente utilizzata dai dispositivi Android e da Apple stessa per la ricarica dei MacBook. Il nuovo ingresso per la ricarica del dispositivo uniforma l'azienda americana alla direttiva dell'unione europea sulla necessità di adottare un unico dispositivo di ricarica per tutte le apparecchiature elettroniche. Oltre a questo l'iPhone 15 suppoterà velocità di ricarica sempre più elevate con la possibilità di arrivare dallo zero al cento per cento di batteria in solamente un'ora.
Il nuovo design
L'iPhone 15 avrà delle novità anche sotto il punto di vista estetico. Lo smartphone della casa di Cupertino avrà probabilmente dei bordi più curvi e più morbidi con l'obiettivo di adattarsi meglio alla mano. Il telaio sarà in titanio al posto dell'acciaio inossidabile e il retro del cellulare sarà ricoperto da un vetro opaco a differenza di quello lucido utilizzato per i precedenti modelli.
LEGGI ANCHE >>> Truffe, l'inviato di Striscia la Notizia segnala una nuova frode online: attenti al finto messaggio Apple