Un monopattino elettrico è finito in un posto davvero insolito, simboleggiando, secondo alcuni, la fine dell'estate.
Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto ecologico che sta diventando sempre più diffuso in Italia. Tanti cittadini scelgono di acquistarne uno e utilizzarlo per divertimento o per coprire il tragitto casa-lavoro. Inoltre, nelle principali città italiane sono presenti aziende che permettono di noleggiare i monopattini elettrici per brevi periodi di tempo, pagando al minuto.

L'aumento esponenziale dei monopattini elettrici per le strade del nostro paese ha determinato anche un aumento degli incidenti che coinvolgono questo mezzo di trasporto. Per questo motivo, negli ultimi mesi sono state introdotte nuove norme nel Codice della Strada che regolamentano l'utilizzo dei monopattini elettrici su strada. Tra le nuove leggi figurano l'obbligo di casco, targa e assicurazione. In caso di violazione, il cittadino può incorrere in sanzioni che oscillano dai 100 ai 400 euro. Un altro obbligo che non tutti conoscono riguarda le frecce e il freno che devono essere presenti sia sulla ruota posteriore che su quella anteriore. Il cittadino che non rispetta questa regola va incontro a una sanzione tra i 200 e gli 800 euro. Le strette sono arrivate anche per i monopattini a noleggio. I cittadini che li utilizzano, infatti, non possono uscire dalla città. Inoltre, le società sono obbligate a montare sul monopattino un dispositivo che blocca automaticamente il mezzo di trasporto se il cittadino che lo noleggia esce dalle aree consentite.
In Francia, invece, le autorità sono state addirittura più dure sull'utilizzo dei monopattini elettrici. Ad agosto, infatti, le autorità di Parigi ha vietato completamente l'utilizzo dei monopattini elettrici nella capitale francese. Le tre aziende che offrivano il servizio hanno dovuto rimuovere i 15.000 mezzi sparsi nelle strade di Parigi e sloggiare. Il motivo della decisione drastica, ovviamente, è stato l'aumento esponenziale degli incidenti. Dal 2019, infatti, sono incrementati del 195%.
Ecco dove è finito un monopattino elettrico
Chissà se anche le principali città italiane decideranno di vietare del tutto i monopattini elettrici in futuro. Nel frattempo, però, la presenza di monopattini elettrici a noleggio ci regala attimi divertenti, simpatici e, anche, nostalgici. In queste ore, sta facendo il giro del web la foto di un monopattino elettrico abbandonato su una spiaggia italiana al tramonto. Ritornando alle nuove leggi introdotte nel Codice della Strada, ovviamente, il monopattino si trova in una zona non consentita. Ma, in qualche modo, il cittadino che lo ha noleggiato è riuscito a portarlo fino in spiaggia. La fotografia ha suscitato diverse emozioni. Un utente del web ha addirittura associato la presenza del monopattino elettrico sulla spiaggia deserta al tramonto con "la fine dell'estate".

LEGGI ANCHE: Torino, il monopattino vince il premio di peggior parcheggio dell'anno: "Comanda lui"