martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaAlbania, il nostalgico ricordo di una turista: "Ecco come era nel 2018"

Albania, il nostalgico ricordo di una turista: "Ecco come era nel 2018"

Il turismo di massa, quest'estate, ha investito il paese balcanico. Una turista italiana ha condiviso la sua prima esperienza in Albania nel 2018.

Il turismo di massa in Albania ha irrimediabilmente cambiato il volto del paese balcanico. Quest'anno c'è stato un vero e proprio boom di turisti verso l'Albania. A tal punto che il paese è stato rinominato le Maldive d'Europa. L'Albania è stata presa di mira non solo dai turisti italiani, ma da vacanzieri provenienti da tutta Europa. Ovviamente, per questioni di vicinanza, la maggior parte dei turisti stranieri che ha scelto di trascorrere le vacanze in Albania proviene dall'Italia.

Albania, il nostalgico ricordo di una turista:
Oltre al mare, in Albania ci sono anche numerosi fiumi stupendi e incontaminati

I turisti italiani hanno preferito l'Albania al nostro paese per motivi principalmente economici. Infatti, i prezzi di una vacanza al mare in Albania risultano generalmente inferiori rispetto a quelli di una vacanza nelle principali mete turistiche italiane. Tuttavia, l'enorme afflusso di turisti e il conseguente aumento della domanda hanno provocato un aumento dei prezzi nel paese. In questo articolo, per esempio, vi abbiamo raccontato la testimonianza di un turista italiano che va regolarmente in Albania per le vacanze. Il vacanziere ha mostrato lo scontrino di un pranzo a base di pesce in Albania nel 2020. In effetti, sembrerebbe che il caro prezzi abbia colpito anche il paese balcanico. In ogni caso, il costo medio di una vacanza in Albania resta tendenzialmente inferiore rispetto a quello di una vacanza in Puglia, per esempio.

Una turista ha ricordato com'era l'Albania nel 2018

Il boom turistico ha anche modificato i servizi che gli imprenditori locali offrono ai turisti e il paesaggio. Una delle zone che ha cambiato radicalmente faccia nell'ultimo periodo è il tratto di costa che va da Ksamil a Saranda. Questa è la zona più gettonata dai turisti italiani, sia per la qualità del mare che per i servizi offerti. In particolare, Ksamil fino a poco tempo fa era un piccolo villaggio, una preziosa gemma sconosciuta ai più. Oggi, la località è stata profondamente modificata dal turismo di massa. Una turista italiana che è andata in Albania per la prima volta nel 2018 ha voluto testimoniare questo cambiamento.

Albania, il nostalgico ricordo di una turista:
Il piccolo villaggio di Ksamil è stato preso d'assalto dai turisti italiani

La turista italiana ricorda che all'epoca per arrivare in una delle spiagge di Ksamil si doveva percorrere una strada sterrata in auto e parcheggiare a pochi passi dalla spiaggia. Ombrellone e lettini costavano 600/700 lek (circa 6 euro al cambio attuale). La turista, in particolare, ricorda di un'atmosfera "rustica e spartana" e di un "ristorantino con poca pretesa a livello estetico ma con buon pesce e primi piatti".

Oggi, invece, denuncia la turista, Ksamil sta diventando un "resort di lusso". La turista conclude, affermando di essere contenta di aver visitato l'Albania quando era ancora semplice ma stupenda. 

Albania, il nostalgico ricordo di una turista:
La foto della turista italiana che denuncia il sovraffollamento di una spiaggia di Ksamil

LEGGI ANCHE: Albania, scontrino assurdo per due birre: "Ed erano anche calde!"