A corto di idee per la cena? In nostro soccorso arriva Benedetta Rossi: la ricetta per l'insalata di baccalà, un antipasto a base di pesce per stupire e deliziare i vostri commensali
Quale occasione migliore del fine settimana per sperimentare e provare nuove combinazioni di sapori in cucina? A stuzzicare la nostra fantasia arriva lei, Benedetta Rossi, ormai super star dell'arte del cucinare in Italia. A timone del programma TV in onda su Real Time, Fatto in casa da Benedetta, la Rossi lancia la sua nuova, sfiziosa ricetta per un antipasto a base di pesce. L'insalata di baccalà, da servire sia come antipasto che, perché no, come contorno di un piatto principale. Vediamo gli ingredienti e il procedimento.
Insalata di baccalà: la nuova ricetta ideata dalla cuoca più famosa d'Italia, Benedetta Rossi
Allacciamo i grembiuli e prepariamo i fornelli: una delizia culinaria sta per essere partorita. L'insalata di baccalà è perfetta per tutti i palati, ed è anche bella da guardare: mille colori, mille sapori per mettere tutti d'accordo. Cominciamo con gli ingredienti: per preparare questo buonissimo piatto di mare avremo bisogno di:
- 600 grammi di baccalà già dissalato e ammollato
- 200 grammi di giardiniera
- 60 grammi di olive nere denocciolate
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Passiamo, ora, a descrivere il procedimento.
Il procedimento
Partiamo dagli strumenti: avremo bisogno di un tagliere e di un coltello ben affilato. Prendiamo il nostro baccalà e tagliamolo a pezzettoni. Il pesce deve essere già dissalato e ben ammollato. Lessiamolo dunque in acqua bollente che abbiamo già salato, e lasciamolo cuocere per 8-10 minuti. A questo punto possiamo scolarlo. Mettiamolo adesso in una ciotola, in cui lo lasceremo raffreddare. Intanto che il baccalà si raffredda, possiamo preparare il condimento: tritiamo l’aglio e il prezzemolo finemente. Mettiamo il trito così ottenuto in una ciotola e aggiungiamo l’olio, il sale, il pepe: mescoliamo tutto ben benino.
Ora che il condimento è pronto, torniamo dal nostro baccalà, al quale aggiungiamo la giardiniera ben scolata. Uniamo anche le olive nere e condiamo con il mix di olio aromatizzato che abbiamo appena preparato.
Dopo aver dato una bella mescolata, siamo pronti a servire la nostra appetitosa insalata di baccalà.
Baccalà: un alimento toccasana
Il baccalà è un tipo di pesce che viene sottoposto a un processo di essiccazione e salatura per la conservazione. Ha un profilo nutrizionale interessante e offre diversi benefici per la salute. Fonte eccellente di proteine di alta qualità, questo pesce è ricco di vitamina B12 e niacina. La vitamina B12 è essenziale per la formazione dei globuli rossi e il corretto funzionamento del sistema nervoso. La niacina è coinvolta nel metabolismo energetico e nel mantenimento della salute della pelle.
Inoltre, il baccalà è una buona fonte di minerali come il selenio, che ha proprietà antiossidanti, e il fosforo, che è importante per la salute delle ossa e dei denti. Contiene anche quantità significative di potassio e magnesio, che sono minerali essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare.
LEGGI ANCHE >>> Benedetta Rossi lancia il "plumcake energetico": impasto sofficissimo ricco di vitamina C