Francesco Bagnaia, campione in carica del Mondiale di MotoGP, è tornato in pista dopo un brutto incidente, di cui è stato protagonista lo scorso weekend. Il pilota piemontese è riuscito a compiere, in una sola giornata, una vera e propria impresa: ecco cosa è successo, e come ha reagito il pubblico del circuito di Misano.
Il weekend è ricominciato, ed è di nuovo l'ora del Motomondiale. Dopo il Gran Premio di Catalogna, i piloti motociclistici più amati al mondo sono tornati in pista per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, il dodicesimo dell'anno. Si tratta di un fine settimana inusuale per i piloti della MotoGP, per quello che è accaduto domenica scorsa.
Il Gran Premio catalano è stato, infatti, segnato da due incidenti, avvenuti all'inizio della gara della domenica, che hanno fatto preoccupare tutti i fan della classe regina del Motomondiale. Da una parte, infatti, c'è stata la maxi-caduta di diversi piloti, causata da un errore commesso da Enea Bastianini. Questo errore ha sortito gli effetti più gravi proprio su quest'ultimo pilota, che si è dovuto sottoporre a una doppia operazione, alla mano e alla caviglia, la quale non gli permetterà di partecipare ad almeno tre Gran Premi, compreso questo. L'altro incidente è stato quello di Francesco Bagnaia: il campione del mondo in carica ha compiuto un highside ed è caduto all'improvviso. Brad Binder non è riuscito a fermarsi e, dunque, gli è passato con la moto sulle gambe.
MotoGP: l'impresa incredibile di Francesco Bagnaia e il supporto del pubblico
Fortunatamente, però, il ventiseienne nato a Torino ha riportato solo delle contusioni, senza alcuna frattura o altre ferite più gravi. Per questo motivo, il campione del mondo in carica è stato dichiarato 'fit' dai medici ufficiali del Motomondiale, che gli hanno, dunque, permesso di partecipare al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Questa mattina, nel corso della prima sessione di prove, il pilota Ducati ha avuto, come è chiaro che fosse, alcuni problemi di adattamento alla pista, e non è riuscito a spingersi oltre la ventesima posizione. La seconda sessione, unica valida per l'accesso alle Q2, è, invece, andata in maniera assolutamente inaspettata.
New all-time lap record from Bez (in pain) 🔥@marcmarquez93 straight to Q2⚡️@26_DaniPedrosa having everyone talking 🤩@PeccoBagnaia in the top 10 just five days after his crash 👏
Have you managed to catch your breath yet? 🤯 #SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/Ew8xSW9CU8
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 8, 2023
A soli cinque giorni dal suo incidente, che ad alcuni ha ricordato quello in cui Marco Simoncelli perse la vita, Bagnaia è riuscito a entrare nella top 10 della sessione di prove, con un tempo di 1:31:220. Una vera e propria impresa, che fa comprendere l'enorme valore e talento del campione mondiale in carica.
L'emozione del pubblico e di Pecco
Come si può vedere nel video qui in basso, il pubblico ha esultato e ha iniziato ad applaudire: si possono, infatti, sentire gli applausi e le urla di gioia. Francesco Bagnaia ha salutato tutti, condividendo sicuramente l'emozione, e poi ha abbracciato il pilota MotoGP, suo collega e grande amico, Marco Bezzecchi, che si è classificato in prima posizione, stabilendo il record della pista con un tempo di 1:30:846. Vedere questi due, così, a cinque giorni da un evento che avrebbe potuto avere degli esiti decisamente peggiori, è emozionante e meraviglioso, e ci fa attendere con ansia la seconda giornata del Gran Premio! "Quando la fame è più forte del dolore", si legge nella didascalia del video pubblicato sulla pagina ufficiale X - Twitter della MotoGP, e non poteva esserci un commento migliore.
These 2! 💪
When hunger is stronger than pain ⚠️#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/x43OEedSlv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 8, 2023
LEGGI ANCHE>>>F1, Schumacher e Leclerc sono accomunati da un importante giorno di settembre: ecco perché