sabato, Settembre 23, 2023
HomeSportF1, Schumacher e Leclerc sono accomunati da un importante giorno di settembre:...

F1, Schumacher e Leclerc sono accomunati da un importante giorno di settembre: ecco perché

Charles Leclerc e Michael Schumacher: due idoli della F1, uno della nuova generazione e l'altro della vecchia. Quest'ultimo, in particolare, è una grande leggenda dei motori e lo sarà sempre. Per questo, il venticinquenne monegasco sarà felice di sapere che c'è una data particolare, nel mese di settembre, che accomuna i due piloti, che sono stati entrambi membri della Ferrari.

Michael Schumacher è uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1. Insieme a Lewis Hamilton, è il pilota che ha vinto il numero maggiore di campionati mondiali della classe regina delle auto da corsa. Sono, infatti, ben sette i mondiali vinti dal grande campione tedesco, di cui due negli anni Novanta, con la Benetton, e cinque negli anni Duemila, con la Ferrari. In effetti, il pilota nato a Hürth, nello stato della Renania Settentrionale - Vestfalia, è uno dei simboli della scuderia di Maranello, e sarà sempre collegato a una vettura della Ferrari.

Schumacher ha stabilito numerosi record durante la sua carriera, alcuni dei quali ancora imbattuti, come il maggior numero di giri veloci in gara, ma, soprattutto, è riuscito a conquistare il cuore di migliaia e migliaia di fan della Formula 1. E non solo dei tifosi della scuderia italiana: con il suo talento, la sua simpatia e il suo grande carisma, Michael Schumacher non sarà mai dimenticato, nemmeno fra tanti decenni, proprio come altri grandi della Formula 1, quali Niki Lauda e Ayrton Senna.

F1: una data accomuna Michael Schumacher e Charles Leclerc

A proposito di scuderia Ferrari, il pilota che, negli ultimi anni, è considerato l'esponente principale del team italiano è un giovane cittadino del Principato di Monaco. Parliamo, naturalmente, di Charles Leclerc. Il venticinquenne, nato a Monte Carlo, si è formato nella Ferrari Driver Academy, e ha debuttato nella classe regina delle auto da corsa nel 2018, con la Sauber, dopo anni di gavetta e di gare in Formula 3 e Formula 2. Nel 2019, poi, Leclerc ha affiancato Sebastian Vettel nel team ufficiale Ferrari, e da quel momento è sempre stato un pilota del Cavallino rampante.

L'anno scorso, Leclerc ha raggiunto la posizione migliore mai raggiunta nel campionato mondiale: è arrivato, infatti, secondo, dietro il pilota Red Bull Max Verstappen. Non sappiamo se riuscirà mai a diventare un campione mondiale, ma c'è, sicuramente, un dettaglio, che ha in comune con Schumacher, che potrebbe far ben pensare a una futura vittoria del Mondiale.

Come si legge nell'ultimo post pubblicato sulla pagina ufficiale X - Twitter della Formula 1, infatti, Charles Leclerc e Michael Schumacher hanno vinto il Gran Premio d'Italia con un'auto della Ferrari al loro primo tentativo. Non solo: lo hanno fatto entrambi il 9 settembre: il pilota tedesco, l'ha vinto il 9 settembre del 1996, mentre il pilota monegasco l'ha vinto il 9 settembre del 2019. Una data, quella di domani, che è fondamentale per Leclerc, e che può fargli sperare in una vittoria del Campionato, magari nell'edizione del 2024!

LEGGI ANCHE>>>F1, cronista italiano diventa virale in tutto il mondo: cosa è successo