Torna il BTP Valore: all'inizio del prossimo mese, e cioè ottobre 2023, saranno, infatti, emessi per la seconda volta i nuovi titoli di Stato per piccoli risparmiatori. Ecco quali saranno le novità, e tutti i dettagli sul titolo.
Torniamo a parlare di BTP Valore. Abbiamo già, in passato, dedicato alcuni articoli a questo argomento. Come spiegato, ad esempio, in questo articolo, per BTP Valore si intende un titolo di Stato riservato ai piccoli risparmiatori. È, pertanto, un titolo adatto a chi ha dei piccoli risparmi, e vuole investirli senza correre rischi. Questi titoli hanno una durata di quattro anni e, qualora si decidesse di tenerli per tutti e quattro gli anni, al termine di questi verrà erogato un bonus, o premio fedeltà.
La prima emissione dei titoli ha avuto luogo all'inizio del mese di giugno, ed esattamente a partire da lunedì 5 giugno. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato, recentemente, che, all'inizio del mese di ottobre, avrà luogo una seconda emissione di questi titoli. Il MEF ha annunciato anche alcune novità che la riguardano: vediamo di cosa si tratta.
BTP Valore Ottobre 2023: tutte le novità
Prima di tutto, l'emissione avrà luogo da lunedì 2 ottobre alle ore 13 di venerdì 6 ottobre. Chi fosse interessato ad acquistarli è, però, invitato a farlo il prima possibile: potrebbe esserci, infatti, una chiusura anticipata, nel caso di una grande domanda. Ci sono diverse novità che riguardano questa emissione. Prima di tutto, ha spiegato il MEF, per la prima volta con un titolo di Stato, sarà possibile per i risparmiatori ricevere le cedole ogni tre mesi. Il valore delle cedole trimestrali sarà, esattamente come nel caso della precedente emissione, calcolato sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo. Il nome di questo meccanismo è 'step-up'. Il MEF ha aggiunto che, a partire da venerdì 29 settembre, comunicherà i tassi minimi garantiti, oltre al codice internazionale ISIN ( International Securities Identification Number) che identifica il titolo stesso.
✅ Torna il #BTPValore, dal 2 al 6 ottobre la seconda emissione
▶️ Durata 5 anni ed extra premio finale di fedeltà
▶️ Per la prima volta i piccoli risparmiatori riceveranno cedole ogni tre mesi
Tutte le informazioni qui👇🏻https://t.co/agyHWV3dtO pic.twitter.com/GmFhz5cBSO
— MEF (@MEF_GOV) September 7, 2023
L'altra novità è che, questa volta, il titolo avrà una durata di 5 anni. Ci sarà, naturalmente, un extra premio finale di fedeltà per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo deterrà fino alla sua scadenza. L'entità del premio extra sarà comunicata nei prossimi giorni. Il taglio minimo resta di 1.000 euro e, durante i giorni di collocamento, il titolo potrà essere acquistato alla pari e senza maggiorazioni per le commissioni. La tassazione applicata è la solita dei titoli di Stato, e cioè il 12,5% e anche l'esenzione dalle imposte di successione, sia sulle cedole che sul premio fedeltà. Il BTP Valore sarà sempre riservato ai soli piccoli risparmiatori, e cioè al mercato retail o al mercato al dettaglio, e l'acquisto del titolo avverrà mediante la piattaforma MOT. Per piattaforma MOT, intendiamo il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato della Borsa Italiana.
LEGGI ANCHE>>>Russia, economia in affanno: crolla Gazprom, il colosso del gas. Gli ultimi dati