sabato, Settembre 23, 2023
HomeDi TendenzaSicilia, cliente mostra lo scontrino dopo un pranzo a Catania: "Quanto abbiamo...

Sicilia, cliente mostra lo scontrino dopo un pranzo a Catania: "Quanto abbiamo speso in quattro"

Se volete sapere quanto si spende per un pranzo tipico in Sicilia, questo scontrino può esservi utile: ecco quanto hanno speso quattro clienti per un pranzo a base di carne e anche pesce.

La cucina italiana è amata in tutto il mondo. E non può essere altrimenti: è, senza dubbio, una delle cucine più variegate e saporite che esistano al mondo. Grazie alla qualità e alla diversità dei suoi ingredienti, infatti, la tradizione culinaria italiana riesce ad essere adatta per tutti i palati. È proprio per questo che milioni e milioni di turisti, oltre a visitare il nostro Paese per il suo immenso patrimonio culturale e artistico e per i suoi paesaggi, lo fa anche per assaggiare i piatti tipici delle varie cucine regionali.

Una delle tradizioni culinarie più apprezzate, e anche esportate, la mondo, è sicuramente quella siciliana. La cucina siciliana comprende diverse specialità, sia di pesce, che di carne, che anche vegetariane o vegane. Ce n'è veramente per tutti i gusti, e che gusti! Basta citare alcuni piatti per far venire letteralmente l'acquolina in bocca a tutti: si può partire, ad esempio, dai meravigliosi arancini (o arancine, se siete a Palermo!), per arrivare ai dolcissimi e golosissimi cannoli. E, ancora, la cassata siciliana e i piatti di pasta come la pasta alla norma, la pasta 'câ muḍḍica' e gli spaghetti alla bottarga di tonno.

Sicilia: cliente mostra lo scontrino di un pranzo a Catania. Ecco quanto ha speso

E questi sono solo alcuni dei meravigliosi piatti che fanno parte della tradizione culinaria siciliana. La cucina siciliana è così buona e amata perché è il risultato di diverse influenze, determinate dalle varie dominazioni che l'isola ha avuto, o dalla permanenza di determinati popoli. Vi si possono trovare, in effetti, l'influenza greca e bizantina, ma anche quella araba e spagnola. Tutto, per un gustoso mix di ingredienti e sapori. Ma quanto si può spendere per un pranzo in Sicilia? Non c'è una risposta precisa, perché tutto dipende dai ristoranti, dal tipo di pietanze prescelte e dal numero di piatti degustati. Secondo la testimonianza di un utente dei social, però, è possibile mangiare tanto e bene al centro della città di Catania, nei pressi della Piazza Spirito Santo, spendendo davvero poco.

scontrino sicilia
Uno scontrino pubblicato da un utente social.

Oltre ai coperti, che costano solo un euro a persona, vediamo che un piatto di pasta alla norma, e in particolare di rigatoni alla norma, costa solo 5 euro. L'altro primo costa un po' di più, essendo a base di pesce, ma nemmeno tanto: un piatto di spaghetti alle vongole costa, infatti, 13 euro. Tre etti di calamari freschi, invece, costano 15 euro, e cioè 5 euro ogni 100 grammi.

Abbiamo, poi, dei secondi a base di carne, come la trinca di vitello, che costa 4 euro e 50, e una salsiccia condita, che costa solo 2 euro, più un piatto di patatine fritte, che costa 2 euro e 50. Le bevande, invece, hanno un prezzo di due euro e 50: sia una bottiglia di acqua naturale di un litro che mezzo litro di vino della casa hanno un prezzo di due euro e 50. Per un totale di soli 51 euro, e cioè meno di 13 euro a testa! Davvero poco, insomma!

HAI VISSUTO ANCHE TU UN'ESPERIENZA SIMILE? INVIA IL TUO SCONTRINO, DI UN PRANZO IN SICILIA O ANCHE IN ALTRE REGIONI, A info@tuttonotizie.eu!

LEGGI ANCHE>>>Cannes, turista italiana mostra lo scontrino: "Una rapina per una porzione di patatine e due bottiglie d'acqua: scioccata"