domenica, Ottobre 1, 2023
HomeNotizie TVTerremoto Mediaset: Pier Silvio Berlusconi ci ripensa? Risveglio imprevisto a Cologno

Terremoto Mediaset: Pier Silvio Berlusconi ci ripensa? Risveglio imprevisto a Cologno

Pier Silvio Berlusconi ha rinnovato la Mediaset, e la prima settimana del nuovo corso delle reti televisive private più famose d'Italia è già iniziata. Ma quali sono i primi esiti del nuovo cambiamento? Cosa sta succedendo a Cologno Monzese?

La nuova Mediaset è qui. Dopo che, per un'intera estate, si è parlato dei cambiamenti apportati da Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato del Gruppo Mediaset, due giorni fa è iniziata, di fatto, la prima settimana della nuova programmazione. A dare il 'la' a questa piccola ma importante rivoluzione televisiva, è stata Myrta Merlino, che ha sostituito Barbara D'Urso nella conduzione di Pomeriggio Cinque. La giornalista e conduttrice televisiva napoletana, dopo aver condotto per più di dieci anni 'L'aria che tira' su La7, ha iniziato una nuova avventura nella rete ammiraglia Mediaset, al timone di uno dei programmi più famosi e discussi di Canale 5.

E se il buongiorno si vede dal mattino, il mattino è stato indubbiamente sereno. Al suo esordio, la giornalista ha fatto più del 21% di share. Certo, da una parte c'è la curiosità di vedere un programma, irrimediabilmente associato a un'altra conduttrice, nella sua nuova veste, e dall'altra non si può non pensare al fatto che La vita in diretta, programma di Rai1 condotto da Alberto Matano, non sia ancora iniziato. In ogni caso, però, il talento di Myrta Merlino è innegabile, così come il suo carisma, che le ha permesso di aprire in maniera perfetta la sua nuova avventura su Canale 5.

Mediaset: gli ascolti della seconda giornata e le possibili reazioni di Pier Silvio Berlusconi

Secondo i dati Auditel appena usciti, la seconda puntata di Pomeriggio Cinque ha realizzato uno share leggermente minore, ma comunque in linea con il primo giorno. Nella sua prima parte, invece, è stata vista 1.410.000 spettatori, con il 20.13% di share, mentre nella sua seconda parte ha fatto 1.223.000 spettatori con il 16.97% di share. Nella seconda puntata, c'è già stato un cambiamento: Pier Silvio Berlusconi ci ha, infatti, ripensato sulla figura del regista. Ermanno Corbella è stato, infatti, sostituito con un regista più noto alla Mediaset, e cioè Franco Bianca. Questo primo cambiamento può essere un segno del fatto che la rivoluzione Mediaset non è ancora stata ultimata, e che dovrà essere ridefinita in corso d'opera?

myrta merlino bianca berlinguer mediaset pier silvio berlusconi
Myrta Merlino e Bianca Berlinguer.

Si consideri anche un altro particolare risultato: ieri sera, su Rete4, c'è stato il debutto di Bianca Berlinguer con il suo 'È sempre Carta Bianca'. I dati Auditel dimostrano una buona media, soprattutto considerato che il programma è andato in onda su Rete4. Il dato, infatti, segna che il programma è stato seguito 1.208.000 spettatori, e ha totalizzato il 9.62% di share.

I risultati degli altri programmi

Un risultato discreto, certo, ma se paragonato ai successi di Rai 1 e di Canale 5, può comunque far riflettere. Sulla rete ammiraglia Rai è, infatti, andata in onda una replica de Il Giovane Montalbano, fiction prodotta dal 2012 al 2015, mentre su Canale 5 è andato in onda il film del 2012 "Benvenuti al Nord". Il primo è stato visto da 3.049.000 spettatori, con il 18.76% di share, mentre il secondo ha totalizzato il 13,55% di share, con 2.097.000 spettatori.

Questo risultato indica qualcosa? Potrà far riflettere Berlusconi sugli altri possibili cambiamenti da adottare, e su quanto effettivamente sperimentare quest'anno? C'è da dire, naturalmente, che sono passati solo due giorni, e che tutto potrà presto cambiare. Ma come si sarà risvegliata la Mediaset dopo questi risultati, sicuramente positivi, ma forse ancora migliorabili? Lo scopriremo presto.

LEGGI ANCHE>>>Bianca Berlinguer vuota il sacco al debutto in Mediaset: "La Rai..."