martedì, Ottobre 3, 2023
HomeDi TendenzaNegozi italiani, gestore va in ferie e lascia il cartello perfetto: è...

Negozi italiani, gestore va in ferie e lascia il cartello perfetto: è il sogno di tutti

Le ferie perfette non esistono...o forse sì? Il cartello spuntato sulla vetrina di uno dei tanti negozi italiani conferma che, probabilmente, per quanto le vacanze perfette non esistano, è possibile tendere alla perfezione!

Il periodo preferito da (quasi) tutti i lavoratori al mondo si è concluso per molti: le ferie estive, infatti, sono finite per gran parte dei dipendenti italiani. C'è, naturalmente, qualcuno che ha deciso di andare in vacanza più tardi, e chi è più fortunato, e ha avuto ferie più lunghe. Molti altri, però, sono già tornati a lavoro almeno la settimana scorsa. Il momento delle ferie invernali, per chi le prende, è ancora lontano, e non si può fare altro, in questo momento, che lavorare, attendendo la prossima pausa.

La parola 'ferie' deriva dal latino: il sostantivo 'feria', infatti, indica quella giornata, ai tempi dei romani, in cui i cittadini si dedicavano alla religione e al culto, e non si esercitva nemmeno il terzo potere, quello giudiziario. Adesso, per 'ferie', si intende quel periodo, riconosciuto sia dalla Carta del Lavoro che dalla Costituzione. Esse vengono ufficialmente riconosciute ai lavoratori dipendenti, e disciplinate dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e, di conseguenza, anche dai contratti privati.

Negozi italiani: spunta il cartello con le ferie più lunghe di tutte

Ma quanto durano, effettivamente, le ferie? La risposta non è una sola: dipende dal tipo di lavoro, ma può dipendere dall'anzianità del lavoratore e dal carico e dalla quantità di lavoro effettuato. L'articolo 36 della Costituzione italiana, comunque, stabilisce che il lavoratore "il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi", e per l'articolo 10 del decreto legislativo 19 luglio 2004 n. 21, il prestatore di lavoro ha diritto a un periodo di ferie retribuite che non sia inferiore a quattro settimane. Nei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, poi, si può decidere di estendere questo periodo o meno.

negozi italiani
Il cartello con le ferie più lunghe di sempre. (Fonte: Instagram - chiuso.x.ferie).

Siamo sicuri che raramente, però, abbiate sentito parlare di ferie che durino più di due mesi. Figuratevi se, come nel caso del gestore di uno dei numerosi negozi italiani, queste ferie durassero più di otto anni. Sulla vetrina di un negozio italiano, è spuntato questo particolare cartello, in cui è stato indicato che l'attività sarebbe stata chiusa dal primo luglio 2023 al primo settembre...del 2031!!! Non sappiamo se il proprietario dell'attività fosse serio, o se ha scritto questo cartello semplicemente come provocazione, ma l'effetto è davvero divertente. E siamo sicuri che la foto del cartello, pubblicata sulla pagina Instagram 'chiuso.x.ferie', farà ridere tutti voi!

HAI VISTO ANCHE TU UN CARTELLO DIVERTENTE, PROVOCATORIO, IRONICO O PARTICOLARE? INVIA LA FOTO A posta@tuttonotizie.eu!

LEGGI ANCHE>>>Negozi italiani, commerciante scrive un cartello in inglese ma il risultato è tutto da ridere: "Limited..."