Ancora un altro parcheggio selvaggio ha colpito Milano. Ecco dove ha parcheggiato un camionista nel capoluogo lombardo.
Milano è una metropoli sempre in movimento. Con circa 1.400.000 abitanti, senza considerare la città metropolitana, Milano è la seconda città più popolosa d'Italia dopo Roma.
Milano è anche una delle città più trafficate d'Italia. Per migliorare la viabilità cittadina il Comune di Milano ha istituito diverse ZTL (Zone a Traffico Limitato). Le ZTL sono aree in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli è consentita in orari prestabiliti solo per specifiche categorie di utenti e per particolari tipi di mezzi di trasporto.

Le ZTL attive a Milano sono:
- Area C
- Area B
- Navigli
- Arco della Pace
- Corso Garibaldi
- Via Paolo Sarpi
La sola Area B occupa il 75% del territorio del Comune di Milano. Al suo interno non possono accedere i veicoli più inquinanti. Nel caso in cui il veicolo non rientra nelle categorie che non possono transitare nell'Area B, l'accesso alla ZTL è gratuito. L’Area B è operativa dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, con esclusione dei giorni festivi.
L'area C, invece, coincide con il centro storico della città. A delimitare i confini di questa ZTL ci sono ben 43 varchi muniti di telecamere di videosorveglianza. All'area C non possono accedere i veicoli più lunghi di 7,50 metri e i veicoli che trasportano oggetti dalle 8:00 alle 10:00. Inoltre, l'accesso varia in base alla prestazione ambientale dei veicoli. In ogni caso, tranne che per alcuni mezzi di trasporto (veicoli elettrici, motoveicoli, velocipedi, veicoli dei servizi di sicurezza ed emergenza, autoambulanze, autospazzatrici e autospazzaneve), l'accesso all'area C è a pagamento. L'Area C è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18:30, esclusi i giorni festivi.
I parcheggi selvaggi: un'altra piaga di Milano
Oltre che con il traffico, i cittadini milanesi devono fare il conto anche con il problema dei parcheggi selvaggi. Molto spesso, infatti, gli autisti decidono di parcheggiare i propri veicoli nei posti più insoliti: in doppia o tripla fila, sulle strisce pedonali, in una curva o davanti alla fermata dell'autobus. Questi comportamenti incivili e illegali causano notevoli problemi non solo agli altri autisti, ma anche ai pedoni e ai ciclisti.
E' di pochi giorni fa la tragica notizia di una ciclista che ha perso la vita dopo essere stata investita dalla ruota di un camion a Milano. Eppure, neanche questa sciagura ha cambiato il comportamento di alcuni milanesi. Nel gruppo Facebook Parcheggio Selvaggio e Incidenti Stradali a Milano, infatti, un cittadino ha denunciato l'ennesimo parcheggio selvaggio. L'autista di un camion ha parcheggiato sulle strisce pedonali in prossimità di un incrocio e ha addirittura aperto la pedana per scaricare. Di sicuro, quindi, non si trattava di una sosta rapida e veloce, eppure, l'autista non ha avuto nessuno scrupolo.

LEGGI ANCHE: Derby di Milano, uno dei protagonisti più attesi non ci sarà