martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaIndia, decisione shock: per il G20 il paese ha cambiato nome. Come...

India, decisione shock: per il G20 il paese ha cambiato nome. Come si chiamerà

L'India, paese che ospiterà il prossimo vertice del G20, ha deciso inaspettatamente di cambiare il suo nome in vista dell'evento.

L'India è il paese più popoloso del mondo. Infatti, con circa 1 miliardo e mezzo di abitanti, il paese asiatico ha recentemente superato il suo diretto concorrente, la Repubblica Popolare Cinese.

L'India è stata a lungo una colonia britannica. Con il termine Impero anglo-indiano si indicano i domini diretti, indiretti e i protettorati del Regno Unito nell'area dell'attuale India. Il nome di impero anglo-indiano nacque ufficialmente nel 1878 quando la regina Vittoria si proclamò imperatrice d'India. Il paese ottenne l'indipendenza dalla corona britannica nel 1950, quando adottò la propria Costituzione.

Ancora oggi, l'eredità delle colonizzazione britannica dell'India è molto forte. L'inglese, per esempio, è la lingua ufficiale a livello federale insieme all'hindi. Inoltre, nel paese sono riconosciute altre 21 lingue ufficiali a livelli dei singoli stati federati.

Quest'anno l'India, guidata dal primo ministro Narendra Modi ospiterà il vertice del G20, il forum che riunisce i leader, i ministri e i governatori delle banche centrali dei 20 paesi più industrializzati del mondo. Oltre all'India, fanno parte dell'organizzazione l'Unione Europea, l'Arabia Saudita, l'Argentina, l'Australia, il Brasile, il Canada, la Cina, la Corea del Sud, l'Indonesia, la Francia, la Germania, il Giappone, l'Italia, il Messico, il Regno Unito, la Russia, gli Stati Uniti, il Sudafrica e la Turchia.

India, decisione shock: per il G20 il paese ha cambiato nome. Come si chiamerà
Le bandiere dei paesi membri del G20

In aggiunta a questi stati, ogni anno, il paese ospite invita diversi paesi esterni all'organizzazione. Recentemente, come avevamo raccontato in questo articolo, aveva fatto scalpore la decisione dell'India di non invitare l'Ucraina al prossimo vertice che si terrà dal 9 al 10 settembre 2023 a New Delhi. In queste ore, sta creando scalpore un'altra decisione di Narendra Modi.

Il nuovo nome dell'India per il vertice del G20

Il primo ministro indiano per il prossimo vertice del G20 ha deciso ci cambiare nome al paese. La stampa indiana ha già anticipato che sugli inviti per la cena ufficiale di apertura dei lavori del vertice comparirà il nome "Repubblica di Bharat". Questo è il termine indù che compare negli antichi testi in sanscrito per indicare l'India. Il nome ufficiale del paese, infatti, è di derivazione coloniale e il premier Modi sembra avere tutta l'intenzione di eliminare da ogni aspetto della vita del paese l'eredità britannica.

Ciò non ha destato scalpore in Gran Bretagna, poiché, come ha spiegato la Bbc, Bharat è uno dei due nomi ufficiali del paese previsto dalla Costituzione. Tuttavia, ha precisato France Presse, il premier Modi ha convocato una sessione straordinaria del parlamento indiamo a fine settembre. E, forse, quella potrebbe essere l'occasione per cambiare definitivamente nome al paese.

LEGGI ANCHE: Russia, economia in affanno: crolla Gazprom, il colosso del gas. Gli ultimi dati