mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeCronaca e PoliticaGuerra Russia-Ucraina, il prof. Orsini spiega la controffensiva di Kiev con una...

Guerra Russia-Ucraina, il prof. Orsini spiega la controffensiva di Kiev con una parola

Il professore Alessandro Orsini, ospite a E' sempre Cartabianca, ha spiegato, utilizzando un solo termine, la controffensiva dell'Ucraina contro le truppe di Mosca. 

E' cambiato il canale, ma i contenuti sono sempre quelli. D'altronde, al debutto sulle reti Mediaset Bianca Berlinguer è stata molto chiara. ""Tutto cambia ma vi garantisco che siamo sempre noi con le nostre idee, con le nostre passioni, con la nostra curiosità". Ed è stato proprio così. Almeno per quanto riguarda Alessandro Orsini. Il professore di sociologia del terrorismo era stato ospite fisso dell'ultima stagione di Cartabianca su Rai3. E, in parte, è stato anche la causa della migrazione di Bianca Berlinguer a Mediaset.

Guerra Russia-Ucraina, il prof. Orsini spiega la controffensiva di Kiev con una parola
La stretta di mano tra Bianca Berlinguer e Alessandro Orsini durante la prima puntata di "E' sempre Cartabianca"

Infatti, le idee controcorrente del professore Alessandro Orsini sul conflitto tra Russia e Ucraina e sulla Nato hanno comportato l'isolamento di Bianca Berlinguer in Rai. La giornalista, però, infischiandosene delle critiche di colleghi e superiori, ha continuato a invitare il professore in trasmissione. Stanca di questo clima di tensione e caccia alle streghe, Bianca Berlinguer, terminata la stagione televisiva, ha deciso di lasciare il servizio pubblico per approdare in Mediaset. E si è portata con sé anche il professore Alessandro Orsini.

Le parole del professore Alessandro Orsini sula controffensiva ucraina

Dopo due mesi di assenza dagli schermi televisivi, Alessandro Orsini ha commentato l'evento più importante di questo periodo per quanto riguarda la guerra tra Russia e Ucraina: la controffensiva di Kyiv. Secondo il professore, la situazione attuale non è colpa degli ucraini, ma "delle politiche occidentali che hanno spinto un popolo debolissimo tra le braccia di un popolo potentissimo".

"La promessa (delle autorità di Kyiv, ndr) - spiega il professor Orsini - era che nel volgere di pochi giorni, al massimo poche settimane (la controffensiva, ndr) avrebbe spazzato via i russi". Secondo Alessandro Orsini le manovre militari ucraine avrebbero dovuto costituire una controffensiva "lampo" capace di spazzare via le difese russe nei territori occupati illegalmente da Mosca e isolare la Crimea, rendendola indifendibile.

Guerra Russia-Ucraina, il prof. Orsini spiega la controffensiva di Kiev con una parola
L'invasione russa dell'Ucraina è iniziata il 24 febbraio 2022

"In una parola: fallimento, totale e assoluto". Il professore non usa mezzi termini per definire la controffensiva ucraina. Nonostante il fatto che nell'ultimo periodo le truppe di Kyiv abbiano fatto dei piccoli progressi. Il problema principale delle truppe di Kyiv sono state le difese ben organizzate dei russi. Campi minati, trincee e fortificazioni hanno reso molto complicata l'avanzata dell'esercito ucraino. "E' in corso un massacro spaventoso di soldati ucraini", ha poi denunciato Alessandro Orsini. La controffensiva per i soldati ucraini, secondo il professore, sarebbe addirittura "una missione suicida". "Il blocco occidentale non è altro che un gruppo di criminali e assassini che sta massacrando l'Ucraina", ha concluso Alessandro Orsini.

Insomma, è iniziata una nuova stagione televisiva, ma le posizioni del professore Alessandro Orsini non sono minimamente cambiate. La sua continua a essere una voce fuori dal coro.

LEGGI ANCHE: Bianca Berlinguer vuota il sacco al debutto in Mediaset: "La Rai..."