sabato, Settembre 30, 2023
HomeCronaca e PoliticaReddito di Cittadinanza, Maurizio Belpietro zittisce l'opposizione: "Non è guerra ai poveri,...

Reddito di Cittadinanza, Maurizio Belpietro zittisce l'opposizione: "Non è guerra ai poveri, ma..."

Maurizio Belpietro, ospite a Stasera Italia, ha risposto all'opposizione e, in particolare, a Ettore Liccheri (M5S) sull'abolizione del Reddito di Cittadinanza.

Ospite a Stasera Italia, Ettore Liccheri, senatore del Movimento 5 Stelle, ha strenuamente difeso il Reddito di Cittadinanza. "La politica serve se aiuta chi è in difficoltà", ha esordito il senatore pentastellato. "Se la politica non si sforza di cancellare le disuguaglianze sociali, non serve a nulla", ha poi continuato Liccheri. Secondo il ragionamento del politico, le nuove misure del governo che sostituiranno il Reddito di Cittadinanza non fanno altro che aumentare le disuguaglianze sociali.

Reddito di Cittadinanza, Maurizio Belpietro zittisce l'opposizione:
Ettore Liccheri è un senatore della Repubblica Italiana del Movimento 5 Stelle

Infatti, spiega il senatore, "per potersi iscrivere alla piattaforma (per l'accesso alle nuove misure, ndr), hanno abbassato (il governo, ndr) la soglia ISEE da 9000 a 6000". Ciò escluderebbe da qualsiasi misura assistenziale da parte dello stato una fetta di popolazione italiana. Poi, Liccheri attacca il governo, che eliminando il Reddito di Cittadinanza starebbe solo "creando più disperati". Insomma, le politiche sul lavoro del governo Meloni, secondo il politico, sarebbero una guerra ai poveri.

La risposta di Maurizio Belpietro sul Reddito di Cittadinanza

Maurizio Belpietro ha risposto duramente alle critiche provenienti dall'opposizione sull'abolizione del Reddito di Cittadinanza. Secondo il direttore de La Verità, il Reddito di Cittadinanza, "non è servito a nulla", poiché non ha abolito la povertà e non ha creato nuovi posti di lavoro. Le opposizioni, secondo Belpietro, vorrebbero trasformare il Reddito di Cittadinanza in un "sussidio per la vita". Infatti, continua il giornalista, la misura doveva essere "temporanea, e invece così non è stato". Nonostante quello che Belpietro definisce il "fallimento" del progetto del Reddito di Cittadinanza, oggi, l'opposizione vorrebbe "istituzionalizzare" (il Reddito di Cittadinanza, ndr) a danno dei conti dello Stato ma soprattutto a danno del lavoro".

Reddito di Cittadinanza, Maurizio Belpietro zittisce l'opposizione:
Maurizio Belpietro è il direttore del quotidiano La Veirtà e del settimanale Panorama

Secondo Belpietro, la misura introdotta dal governo Conte nel 2019 non ha fatto altro che "creare delle persone che, anziché cercare il lavoro, hanno scelto di rimanere con il Reddito di Cittadinanza". Ma, cosa ancora più grave secondo il direttore de La Verità, diverse "persone hanno usato il Reddito di Cittadinanza per aggirare il fisco, per aggirare i contratti regolari". L'accusa è rivolta a quei percettori di Reddito di Cittadinanza che decidono di lavorare a nero per non perdere l'accesso alla misura di politica attiva del lavoro. "Questa è la realtà", incalza Belpietro. "Quindi - conclude il direttore - non si tratta di fare la guerra ai poveri, ma di rimettere a posto delle cose che altrimenti ci mandano in malora".

LEGGI ANCHE: Nicola Porro asfalta il Reddito di Cittadinanza: "Un dato ne dimostra il fallimento"