Sui social sta girando la foto di un cartello affisso in un bagno pubblico nelle Marche che lascia interdetti sul da farsi.
Andare in un bagno pubblico può essere un'esperienza indimenticabile. Nel vero senso della parola. A volte, nei bagni pubblici si incontrano situazioni davvero al limite di ogni immaginazione. Il problema principale in cui ci si può imbattere nei bagni pubblici è la carenza di igiene.
Per questo, è sempre buona norma prendere delle precauzioni quando si va in un bagno pubblico. Per prima cosa, se all'interno del bagno sono presenti più cabine, è buona norma esaminarle tutte e scegliere quella più pulita.
In ogni caso, bisogna sempre evitare il più possibile il contatto con le superfici del bagno. Pavimenti, ganci, porte, mensole, maniglie. Tutto può essere fonte di virus. Il modo migliore per evitare il contatto diretto con le superfici è l'utilizzo di fazzoletti di carta.

Inoltre, è consigliabile non utilizzare la carta igienica già presente all'interno della cabina, in quanto potrebbe essere stata contaminata in precedenza. Anche in questo caso, corrono in nostro soccorso i fazzoletti di carta.
Un altro consiglio è lavarsi bene le mani non solo dopo l'utilizzo del bagno, ma anche prima. Nel caso in cui i rubinetti non funzionino, è possibile utilizzare gel igienizzanti, che, però, rappresentano una soluzione secondaria.
In alcuni casi, i proprietari dei locali in cui è presente un bagno sono soliti lasciare dei cartelli per chi usufruisce della toilette. In questo articolo, per esempio, vi avevamo raccontato di un cartello davvero divertente che è stato affisso in un bagno maschile per spronare gli uomini a migliorare la propria mira. D'altronde si sa, centrare il buco del water è sempre stata un'ardua impresa per il sesso maschile.
In quest'altro articolo, invece, vi avevamo raccontato del gesto disperato di un cliente che ha usato un bagno in cui era finita la carta igienica.
L'ambiguo cartello del bagno pubblico nelle Marche
Un cartello, questa volta ambiguo ed enigmatico, arriva da un bagno ad Amandola, un comune delle Marche. Il messaggio affisso sulla parete del bagno è veramente di difficile interpretazione. "Si chiede cortesemente di usare con cautela la tazza wc dato che sono in corso lavori di adeguamento. Grazie per la collaborazione." Cosa intende chi ha scritto il messaggio per "cautela"?. E che tipo di "lavori di adeguamento" possono essere fatti mentre il bagno è aperto al pubblico? A queste domande ogni persona che utilizza il bagno può dare la propria risposta e prendere le precauzioni che ritiene necessarie. L'importante, come specificato dal cartello, è "la collaborazione"!

LEGGI ANCHE: Negozi italiani, commerciante scrive un cartello in inglese ma il risultato è tutto da ridere: "Limited..."