L'Inter ha rinnovato il contratto di Simone Inzaghi. L'allenatore rinnova lcon la società nerazzurra per un altra stagione con un adeguamento di stipendio.
Continua la storia d'amore fra Simone Inzaghi e l'Inter. L'allenatore originario di Piacenza siederà ancora sulla panchina dei nerazzurri fino al 30 giugno 2025, allungando la naturale scadenza del contratto fissata inizialmente al 30 giugno 2024.
Inzaghi-Inter la storia continua
Era nell'aria già da tempo ma adesso è arrivata anche l'ufficialità. Simone Inzaghi siederà sulla panchina dell'Inter sicuramente fino al termine della prossima stagione. Un rapporto che dura ormai dalla stagione 2021-2022 quando l'ex tecnico della Lazio fu scelto dal presidente Steven Zhang come sostituto del partente Antonio Conte, che aveva chiuso la stagione riportando l'Inter alla vittoria dello scudetto ben undici anni dopo l'ultima volta. Insomma un'eredità pesante quella raccolta da Simone Inzaghi che grazie a questo rinnovo aumenta il suo stipendio passando d 4 a 5,5 milioni netti a stagione.
2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣✍️🖤💙
👉 https://t.co/zrRtGOQxdd#ForzaInter #Inzaghi2025 pic.twitter.com/J9UsgL1UYh
— Inter (@Inter) September 5, 2023
Il grande avvio di campionato
Molto convincente l'avvio di stagione dell'Inter di Inzaghi che nelle prime tre uscite stagionali è apparso veramente in grande forma. I nuovi acquisti e i veterani hanno dato prova di essersi ambientati molto velocemente all'interno dei dettami tattici di Inzaghi e l'armonia è visibile sia in campo che fuori. Dopo le prime 3 giornate infatti l'Inter è una delle due squadre a punteggio pieno della Serie A insieme ai cugini rossoneri del Milan.
I numeri da record
L'attaccante argentino Lautaro Martinez è stato fino ad ora l'autentico trascinatore della formazione nerazzurra. Le doppiette contro Monza e Fiorentina e la rete al Cagliari hanno portato il bomber della nazionale albiceleste al comando della classifica marcatori con un bottino di cinque reti realizzate in sole tre partite. Ma non c'è solo la fase offensiva. Uno dei segreti per i grandi successi è anche quello di subire meno goal possibili e la difesa nerazzurra è un esempio per tutta la Serie A. Dopo 3 partite la squadra di Inzaghi non ha incassato neppure una rete lasciando a zero la casella delle reti subite. Un risultato non scontato prima dell'inizio della stagione. Il mercato infatti ha profondamente ricoluzionato l'organico dell'Inter che ha però saputo integrare bene i nuovi arrivi, merito soprattutto di mister Inzaghi.
Il palmarès
Alla guida dell'Inter Simone Inzaghi ha conquistato ben due Supercoppe italiane e altrettante Coppe Italia. Ma il risultato più importante raggiunto dal tecnico piacentino è sicuramente la finale di Champions League della scorsa stagione. Nella finalissima di Istambul l'Inter uscì sconfitta per 1-0 dagli inglesi del Manchester City allenati da Guardiola ma nonostante la sconfitta i nerazzurri furono autori di una grande prestazione strappando gli applausi dai propri sostenitori e non solo. Un obiettivo, quello della Champions League, che l'Inter ha il dovere di inseguire anche per questa stagione. Un sogno, ma a volte anche quelli si avverano.