Il cartello spuntato in un mercato della regione Sicilia, che vedrete nell'articolo è davvero esilarante. In questo caso, però, non è esilarante per quello che è scritto, ma per come è scritto: ecco di cosa si tratta.
La Sicilia è una delle regioni più belle d'Italia. L'isola principale, che occupa quasi tutto il territorio della Regione Siciliana, è la più grande del Mar Mediterraneo ed è la settima d'Europa. Essa, come è noto, è separata dall'Italia peninsulare dallo stretto di Messina, il quale è un braccio d'acqua che separa la Regione Calabria dall'isola siciliana. La Regione Siciliana è nota, tra le varie cose, per le sue meraviglie paesaggistiche: vi si trovano, infatti, splendide spiagge con acque fantastiche, verdi colline e anche alte montagne.
È impossibile, poi, non citare anche l'importanza storica e culturale del patrimonio della regione. Vi si trovano, infatti, meravigliosi siti archeologici e splendide opere architettoniche. La Villa romana del Casale, situata nel comune di Piazza Armerina, così come la città di Siracusa o il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, sono stati tutti riconosciuti come patrimoni dell'umanità UNESCO. Parlando della Sicilia, poi, non si può non parlare della qualità dei suoi prodotti di natura alimentare e della sua cucina.
Sicilia: il cartello al mercato con la divertente traduzione simultanea
Ci sono, in effetti, tanti prodotti DOP (Denominazione d'Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta) provenienti dalla Sicilia. Tra questi, citiamo il Pecorino siciliano, l'Olio Extravergine d'Oliva del Monte Etna e l'Arancia Rossa di Sicilia. Tutti questi prodotti vengono utilizzati, a loro volta, per cucinare delle specialità tipiche della tradizione siciliana, come possono essere le granite all'arancia rossa di Sicilia e il pecorino siciliano grattugiato su piatti come la Pasta alla Norma. Per acquistare queste prelibatezze, tra i posti migliori c'è sicuramente il mercato. E proprio in un mercato della Sicilia, un noto attore, regista e conduttore palermitano ha trovato un cartello esilarante.

L'attore, conduttore e regista in questione è Roberto Lipari. Il noto personaggio televisivo, conduttore di Striscia la Notizia e regista del recente "So tutto di te", ha fotografato un cartello sul quale si elencavano i prodotti venduti. In particolare, Lipari ha notato ed evidenziato la traduzione in inglese, improvvisata e maccheronica, dell'acqua fresca. "Water fresh", si legge: la traduzione fa sorridere, perché è chiaramente maccheronica. "Water fresh" non significa niente, e nemmeno invertendo le due parole si ha la traduzione reale: "fresh water", infatti, indica l'acqua dolce dei laghi e dei fiumi. La traduzione corretta avrebbe potuto essere, ad esempio, "Bottled water" o "water bottle", cioè "acqua in bottiglia" o "bottiglia d'acqua", o "Still water", e cioè "acqua naturale". La traduzione è, comunque, estremamente divertente, e fa sorridere il fatto che ci sia solo una traduzione, e non la traduzione degli altri prodotti, come la birra fresca.
LEGGI ANCHE>>>Negozi italiani, l'insegna della salumeria è un simpatico gioco di parole: "Distinti..."