Una salumeria ha scelto un nome del tutto originale: l'insegna è un capolavoro di inventiva e ironia.
L'Italia, si sa, è famosa in tutto il mondo per la bontà dei suoi salumi. Il Prosciutto di Parma, tipico dell'omonima provincia, ha un sapore dolce e raffinato. Inoltre, è un salume dal basso contenuto calorico e dal gusto intenso. Il prosciutto di Parma è un marchio D.O.P. La denominazione di origina protetta è un tipo di tutela giuridica che viene attribuita ai prodotti le cui caratteristiche dipendono esclusivamente dal territorio o dall'area in cui vengono prodotti.
Anche il Prosciutto di San Daniele è un marchio D.O.P.. Il salume viene prodotto nel comune di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, da cui prende il nome. Gli unici ingredienti del prosciutto San Daniele sono le cosce di maiali italiani e il sale marino. Oltre, ovviamente, alle peculiari caratteristiche conferite dall'area specifica da cui proviene. Il prosciutto di San Daniele ha un gusto intenso e un sapore dolce e raffinato.

Un altro salume che ha il marchio D.O.P. è il Prosciutto di Modena. Molti italiani amano consumare questo salume in abbinamento con melone e fichi, oppure con il tipico gnocco fritto.
Tra gli insaccati più famosi d'Italia, ovviamente, troviamo anche la Mortadella Bologna che, a differenza dei due prosciutti descritti in precedenza, è un marchio I.G.P.. L'indicazione geografica protetta è un marchio attribuito dall'Unione Europea ad alimenti con una determinata qualità, reputazione o caratteristica dipendente dall'area di provenienza. La Mortadella Bologna I.G.P. è un insaccato cotto fatto con carne di maiale. Il salume è leggermente speziato, ha un colore rosa e un odore intenso. Secondo una delle teorie, il nome dell'insaccato deriva dal mortarium (ovvero, il mortaio) usato per pestare le spezie.
Per acquistare uno di questi squisiti prodotti e tanti altri salumi che sono disponibili in Italia è necessario recarsi in salumeria. Spesso, all'interno di questi negozi è possibile acquistare anche formaggi che si abbinano molto bene con i salumi, soprattutto nella preparazione di panini.
La divertente insegna di una salumeria italiana
Una salumeria in una non meglio precisata località italiana ha voluto attirare i clienti con un'insegna del tutto originale e divertente. L'insegna, la cui foto è stata pubblicata dalla pagina Instagram cartellidivertenti, infatti, recita : "Distinti Salumi". Un ingegnoso gioco di parole creato partendo dalla celebre formula di saluto. L'aggettivo "distinto", infatti, indica anche qualcosa "degno di particolare attenzione, considerazione o segnalazione". E i salumi italiani lo sono senz'ombra di dubbio.

LEGGI ANCHE: Liguria, chiude il negozio dall'insegna più originale (e geniale) d'Italia: "Speriamo non vada perduta"