Matteo Renzi, parlando della questione migratoria alla festa di Italia Viva, ha lanciato un duro attacco a Giorgia Meloni e Matteo Salvini.
La situazione migratoria in Italia è tornata a essere preoccupante. Nelle scorse settimane Lampedusa ha registrato il record di migranti accolti in 24 ore. L'hotspot dell'isola siciliana è arrivato a ospitare più di 4000 migranti a fronte di una capienza massima di 350-400 persone. Anche i dati pubblicati recentemente dal Ministero dell'Interno confermano una situazione allarmante. Dal 1° gennaio 2023 al 1° settembre 2023 in Italia sono sbarcati 114.604 migranti. Nello stesso periodo del 2021 e del 2022 l'Italia aveva accolto rispettivamente 39.478 e 58.990 migranti. Agosto è stato il mese con più arrivi: ben 25.684 migranti sono sbarcati sulle coste italiane. In generale, tutto il periodo estivo ha registrato un aumento statistico degli sbarchi grazie alle favorevoli condizioni climatiche che hanno spinto più persone ad attraversare il Mar Mediterraneo.

Il governo è sempre più attento al dossier migratorio e sta studiando le mosse da attuare in futuro. Durante l'ultimo Consiglio dei Ministri, il primo dopo la pausa estiva, la premier Meloni ha annunciato la convocazione permanente del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica per trovare soluzioni alla questione migratoria. Il governo Meloni, a luglio, è anche riuscito a far firmare un memorandum d'intesa tra Tunisia ed Unione Europea per creare stabilità nel paese africano affinché diminuiscano gli sbarchi in Italia. Nel frattempo, il leader di Italia Viva, durante la festa del partito, ha lanciato un duro attacco alla retorica del governo sui migranti.
Le dure parole di Matteo Renzi per Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Commentando Il Comandante, presentato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Matteo Renzi ha detto che nel film è presente "l'identità italiana" ed è rappresentata dal comandante Todaro. Il militare della regia marina italiana, che combatte al fianco dei nazisti durante la Seconda guerra mondiale, spiega Matteo Renzi, "trovando in mare il nemico a cui aveva distrutto la nave, non fa discorsi, li raccoglie e li salva". Rispondendo a un ammiraglio nazista sul motivo del gesto, il comandante, secondo le parole del leader di Italia Viva, afferma: "Io ho 2000 anni di civiltà alle spalle, sono italiano, io le persone in mare le salvo".
"L'identità italiana non si difende, rifiutando la sostituzione etnica", ha poi commentato Matteo Renzi, citando il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida. "L'italianità si difende con i valori che hanno fatto grande l'Italia, da Virgilio al comandante Todaro", spiega il leader di Italia Viva. "Noi in mare le persone le salviamo, caro Matteo Salvini. Noi in mare le persone le salviamo, cara Giorgia Meloni". Con queste parole conclusive, Matteo Renzi ha lanciato un duro attacco al governo e alle sua retorica rispetto alla questione migratoria.
LEGGI ANCHE: Migranti a Trieste, dopo la denuncia del sindaco interviene Piantedosi. "Un bel risultato"