sabato, Settembre 23, 2023
HomeLifestyleCilento, viaggio settembrino nella patria del fico bianco: lo sfizioso borgo dal...

Cilento, viaggio settembrino nella patria del fico bianco: lo sfizioso borgo dal turismo 'slow'

Cilento, il fico bianco è il grande protagonista del mese di settembre nella bellissima zona della Campania: imperdibile la tappa nel caratteristico e signorile borgo di Giungano

Settembre è il mese che sancisce la fine della bella stagione, ed è per questo che molti lo affrontano con il broncio, o con l'ansia di un nuovo anno (lavorativo, didattico) che comincia. Proviamo a guardare settembre, però, anche da un altro punto di vista: è, se ci pensiamo, un mese che sancisce una transizione, e che per questo merita di essere celebrato e vissuto in pieno. Vero è che l'estate è ormai quasi alle spalle: tuttavia, settembre ci permette di guardare verso un nuovo inverno, accompagnandoci dolcemente con le sue temperature ancora molto calde (gli ultimi aggiornamenti sul meteo elaborate da Mario Giuliacci in questo articolo). Ragion per cui in tanti vanno al mare: c'è chi, tatticamente, le vacanze le fa proprio adesso, risparmiandosi così il caos dell'estate e i prezzi salati della cosiddetta alta stagione, e vivono proprio adesso le più belle esperienze.

Ve ne proponiamo una davvero, davvero sfiziosa, e che unisce il piacere del viaggio, il relax di una spiaggia dai mille colori, e il gusto esplosivo della frutta di stagione.
Vi portiamo in Cilento, magnifica zona della Campania baciata dagli dei per la sua abbondanza e bellezza. Qui, anche quest'anno, come da tradizione, il piccolo borgo di Giungano si prepara ad accogliere centinaia di visitatori, attratti dal vero protagonista del settembre cilentano: il fico bianco.

cilento fico bianco

Cilento, fico bianco protagonista del settembre di Giungano: gita nel borgo dai palazzi signorili 

Poco più di 1000 anime popolano il borgo di Giungano, qui dove il turismo si fa slow, lento, e dove è d'obbligo passeggiare spegnendo lo smartphone e ascoltando i rumori della natura intorno. Lungo la passeggiata, si incontrano degli splendidi palazzi signorili, attrazione turistica che impreziosisce la tappa in questo piccolo scrigno di bellezza e cultura.

La attivissima pro loco del posto ha organizzato quest'anno, come da consuetudine, la settima edizione della Festa del Fico Bianco, che si è svolta due settimane fa. Ma, passata la festa, non è passato di certo il gusto. Visitando Giungano si ha l'occasione, infatti, di assaggiare le molteplici ricette a base del fico bianco del Cilento D.O.P., una chicca di questo territorio che qui, storicamente, cresce sano e rigoglioso.

Dolci e ricette a base di fico bianco

Una prelibatezza del Cilento che è possibile assaggiare nei vari locali che troverete in zona, dove il fico bianco viene spesso abbinato in maniera sorprendente e sempre gustosa. Per il suo saporito gusto zuccherino, il fico è sì protagonista di tanti dolci, ma anche di originali primi piatti, fino al liquore di fichi che in zona sicuramente qualcuno del posto insisterà per farvelo assaggiare.

LEGGI ANCHE >>> Cilento, l'oasi con cascate come i "capelli di Venere": un sogno ad occhi aperti