domenica, Ottobre 1, 2023
HomeCronaca e PoliticaRoma a corto di spazzini? La risposta sincera di un commerciante: "Vi...

Roma a corto di spazzini? La risposta sincera di un commerciante: "Vi dico in 6 anni quanti ne ho visti passare di qui"

Roma, spazzini latitanti? La testimonianza di un commerciante di Centocelle: una riflessione pacata e completa sullo stato dei servizi nella Capitale
C'è chi le cose le urla, e chi, invece, è capace di fare attente analisi partendo dai dati raccolti. Proprio il caso di questo commerciante di Centocelle, quartiere di Roma, che in un post pubblicato su Facebook riporta la sua testimonianza di cittadino e lavoratore attivo. Non solo per la sua buona volontà, ma perché, purtroppo, costretto a prendersi cura del suo spazio.
Il post del signore in questione si apre così: "Posso documentare che da quando sono qui (circa 6 anni) ho visto la figura dello 'spazzino' almeno 10 volte, forse posso sbagliarmi. Diciamo 12 volte, in 6 anni, però!".

Roma, spazzini latitanti? La testimonianza sincera di un commerciante

Specifica il commerciante in questione, che il suo scopo non è certo quello di ricevere elogi, né di vantarsi della sua opera. Tuttavia, lamenta l'uomo, "quello che non sopporto è esattamente il fatto che dopo aver pagato la Tari per l'abitazione, quindi da utente condominiale, e pagato quella per il negozio come utente commerciale, mi ritrovo quasi puntualmente a dover spazzare la strada per il giusto decoro dell’attività".

Insomma, dal momento che l'operatore ecologico addetto alla pulizia della strada latita un giorno sì e l'altro pure, è tutto a carico dei commercianti.
"Certo è che se osservo la tipologia di immondizia a terra, oltre alle foglie trovo di tuttoMolte sigarette, carte di gelati e dolci, buste da supermercato, pacchetti di sigarette, pubblicità varia ecc. Si capisce, quindi, che la colpa è nostra. Ma la mancanza di pulizia ordinaria invece… di chi è?". Una domanda che più lecita non si può.
Ma la riflessione non si ferma qui.

Segnalare i disservizi a Roma: un'impresa

Il commerciante spiega poi come la cura della sua strada non si fermi alla 'semplice' pulizia dei marciapiedi. "Ho cercato più volte di fare delle segnalazioni per le buche stradali ormai perenni e per una cabina elettrica sempre aperta. Ogni tanto vengono i vigili e mettono un giro di nastro, ma poi cede e di nuovo rimane aperta. E a fare una segnalazione, secondo i vigili e secondo le istituzioni SPETTA A NOI. Quindi non dobbiamo solo lamentarci, bisogna AGIRE. Ma bisogna anche ammettere che per fare una segnalazione devi accedere al sito del Comune di Roma, entrare con lo spid, e dopo aver riempito le caselle con la sezione corretta, la via ed il civico giusto, bisogna allegare delle foto che ovviamente non devono pesare oltre i 2 megabyte (praticamente bisogna usare un telefono di quelli vecchi oppure scaricare un'app per comprimerle). Veramente ti passa la voglia. È esattamente come quando attivi Sky, DAZN, Netflix, fibra ecc: non troverai mai il modulo di disdetta. Questo è veramente disarmante..."