In seguito al brutale omicidio di Giovanbattista Cutolo, musicista di 24 anni, da parte di un 16enne con precedenti penali, Matteo Salvini ha annunciato la discussione di un disegno di legge ad hoc sulle violenze minorili.
Giovanbattista Cutolo era un giovane ragazzo napoletano di 24 anni appassionato di musica. Suonava il corno nell'Orchestra Scarlatti Camera Young. Il suo maestro ha detto che Giovanbattista "era un grande talento della musica". Ora, però, Giovanbattista non potrà più inseguire il suo sogno di diventare musicista. Perché un giovane di 16 anni, originario dei Quartieri Spagnoli, gli ha tolto la vita a colpi di pistola nel pieno centro di Napoli.

Oltre all'omicida, per la morte di Giovanbattista sono indagati altri due maggiorenni. Quindi, quella che avrebbe agito sarebbe una sorta di baby gang, o come viene chiamata a Napoli, una "paranzella".
Il Ministero dell'Interno, lo scorso ottobre, ha pubblicato un report sulle gang giovanili in Italia che fotografava una situazione preoccupante . Lo studio ha dimostrato che sulla stampa italiana gli articoli dedicati alle gang giovanili hanno toccato il picco nel 2022: 1909 contro i 1249 dell'anno precedente. Uno dei fattori che contraddistinguono le baby gang è la ripetitività dei reati commessi. Anche l'assassino di Giovanbattista Cutolo aveva precedenti penali, ma ciò non gli ha impedito di impugnare una pistola e togliere la vita al giovane musicista di 24 anni.
Il fenomeno delle violenze minorili è in crescita e il governo è chiamato a intervenire urgentemente per arginare il problema. La Lega ha già comunicato la discussione di un disegno di legge ad hoc sulle violenze minorili.
La legge della Lega di Matteo Salvini sulle violenze minorili
Matteo Salvini, leader della Lega, commentando l'omicidio di Giovanbattista Cutolo, "una morte sbagliata e ingiusta", ha annunciato un nuovo disegno di legge per porre fine al problema delle baby gang e delle violenze dei giovani. La bozza della nuova norma sarebbe già in discussione in Commissione Giustizia al Senato, secondo quanto scritto da Matteo Salvini sui social.

"Il testo prevede un daspo anche per i minori di 14 anni e sanzioni per i loro genitori, multe per chi non manda i figli a scuola, inasprimento delle pene, lavori socialmente utili subito e processo senza sconti per chi commette reati".
Una serie di misure che colpiscono non solo i giovani che commettono le violenze, ma anche i genitori. Infatti, molto spesso, la mancata supervisione genitoriale e situazioni familiari complesse favoriscono il sorgere di comportamenti violenti da parte dei giovani. Ci auguriamo che queste misure vengano adottate velocemente e che le istituzioni facciano tutto il possibile per evitare che casi come quello del povero Giovanbattista Cutolo si ripetano.
LEGGI ANCHE: Omicidio a Napoli, De Magistris incolpa Manfredi: "Il Comune non lo è più"