Un cittadino italiano in Olanda ha pubblicato la foto di uno scontrino dopo aver acquistato delle frutta in un supermercato e ha fatto una domanda agli italiani.
I Paesi Bassi, conosciuti anche come Olanda, sono un piccolo stato nord europeo di circa 18 milioni di abitanti. La città più famosa e conosciuta del Paese, nonché la sua capitale, è Amsterdam. Ogni anno, migliaia di turisti italiani visitano l'Olanda e la sua capitale.

Amsterdam è chiamata anche la Venezia del Nord per i suoi caratteristici canali che la rendono molto simile al capoluogo veneto. Il centro di Amsterdam è ricco di storia, cultura e arte. Uno dei musei più belli della capitale olandese è il Museo di Van Gogh, in cui sono esposti 200 quadri del famoso pittore. La casa di Anna Frank è l'attrazione turistica più visitata della città. Si tratta dell'abitazione, oggi trasformata in museo, in cui Anna Frank e la sua famiglia si ascosero durante la Seconda Guerra Mondiale. Una delle zone più suggestive di tutta la città è il quartiere a luci rosse, un'area dove la prostituzione è legale caratterizzata da vetrine che affacciano sulla strada in cui le ragazze si mettono in mostra per attirare la clientela.
Oltre ad Amsterdam, l'Olanda ha tante città interessanti da visitare. Rotterdam, Eindhoven, Utrecht e L'Aia su tutte. Inoltre, i Paesi Bassi sono famosi anche per i caratteristici mulini a vento. In tutto il Paese se ne contano circa un migliaio. I più belli sono i mulini di Kinderdijk, patrimonio dell'UNESCO, che si trovano a circa 25 km da Rotterdam.
Molti italiani, però, non vanno in Olanda solo per turismo. Bensì decidono di trasferirsi stabilmente nei Paesi Bassi. Nel corso degli anni l'emigrazione italiana verso questo paese nord europeo è stata costante. I cittadini italiani che decidono di andare a vivere in Olanda sono attratti dagli alti salari e, soprattutto, dall'ottimo rapporto lavoro/qualità della vita. Un cittadino italiano in Olanda ha deciso di pubblicare la foto di uno scontrino, inserendosi così nella polemica dell'estate sul caro prezzi e il salario minimo.
Lo scontrino del cittadino italiano in Olanda
Lo scontrino proviene da un supermercato della città di Utrecht. Ciò che ha stupito il cittadino italiano è il prezzo molto accessibile della frutta. Le mele golden costano 0,99 euro al chilo, mentre le pere 1,25 euro al chilo.

Inoltre, specifica l'utente nel post che ha pubblicato su Facebook, che "al supermercato si trovano anche pomodori a 2€/kg, filetto di pollo a 14€/kg, pasta italiana a 2€/kg e parmigiano reggiano a 15€/kg". Poi, il cittadino italiano specifica che in Olanda gli stipendi sono "il doppio di quelli italiani" e, alla fine, fa una domanda ai suoi connazionali. "C'è o non c'è un problema di salari bassi in Italia?"
LEGGI ANCHE: Puglia, ex sindaco mostra lo scontrino: "Un prezzo per esseri umani"