sabato, Settembre 23, 2023
HomeCronaca e PoliticaGuerra Russia-Ucraina, Tajani gela gli Usa: "Non possiamo farlo più"

Guerra Russia-Ucraina, Tajani gela gli Usa: "Non possiamo farlo più"

Il ministro degli esteri Antonio Tajani ha rilasciato delle dichiarazioni scottanti sulla posizione dell'Italia nel conflitto tra Russia e Ucraina.

Sin dall'inizio della guerra, l'Italia ha fortemente condannato l'invasione russa dell'Ucraina. Come si evince dal sito della Farnesina, l'aggressione russa rappresenta "una palese violazione del diritto internazionale e dei principi umanitari". Per questo motivo, l'Italia ha deciso di supportare militarmente e finanziariamente la resistenza ucraina. Dall'inizio della guerra, il nostro paese ha approvato 6 pacchetti di sostegno militare all'Ucraina. Inoltre, le forze armate italiane hanno organizzato corsi e attività di formazione per le truppe dell'esercito ucraino. Congiuntamente alla Francia, nel gennaio di quest'anno, il nostro paese ha donato all'Ucraina un sistema di difesa aereo a medio lungo-raggio SAMP/T e ha addestrato il personale ucraino al suo utilizzo.

Insomma, l'Italia si è schierata sin dal primo giorno dell'invasione dalla parte dell'Ucraina e ha contribuito in tutti i modi possibili alla sua resistenza, tenendo fede alla sua membership nell'Alleanza Atlantica. Tutti i paesi della Nato, infatti, hanno supportato l'Ucraina dal punto di vista militare, umanitario e finanziario.

Guerra Russia-Ucraina, Tajani gela gli Usa:
La Nato è il principale alleato dell'Ucraina nella guerra di resistenza contro l'invasione russa

Tutti gli aiuti che abbiamo dato all'Ucraina, però, al momento non sono riusciti a ribaltare le sorti del conflitto. La Russia continua a occupare circa il 20% del territorio ucraino: la penisola di Crimea e diverse porzioni delle regioni di Cherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhans'k. Il conflitto si è trasformato in una guerra di logoramento in cui entrambi gli schieramenti guadagnano terreno con molte fatica e con perdite elevate.

In questo contesto, le possibilità di ripristinare le trattative di pace tra Russia e Ucraina risultano essere praticamente nulle. La guerra, quindi, è destinata a durare ancoraa lungo, continuando a macinare morti e feriti da una parte e dall'altra.

L'Italia, fino a questo momento, ha sposato una posizione molto simile a quella degli Stati Uniti. Ma, alcune dichiarazioni del ministro degli esteri Antonio Tajani sembrerebbero indicare un cambio di marcia.

Guerra Russia-Ucraina, Tajani gela gli Usa:
Antonio Tajani è il ministro degli esteri della Repubblica Italiana

Le dichiarazioni di Antonio Tajani sulla guerra in Ucraina

Ospite al Forum Ambrosetti di Cernobbio, il segretario di Forza Italia ha commentato la posizione dell'Italia sul conflitto in Ucraina. "Abbiamo visto anche sulla questione ucraina che non possiamo correre sempre dietro agli Stati Uniti, che sono un nostro interlocutore", ha affermato il capo della diplomazia italiana. "Se nella Nato vogliamo contare di più, serve un'Europa che sappia contare di più, non a parole ma anche a fatti", ha concluso il ministro. Insomma, Antonio Tajani ha rilanciato un nuovo protagonismo dell'Italia e dell'Europa contrapposta alla volontà americana, sempre nel rispetto della posizione italiana di vicinanza, solidarietà e supporto al popolo ucraino.

Staremo a vedere se queste dichiarazioni si tradurranno in azioni concrete da parte del nostro Ministero degli Esteri.

LEGGI ANCHE: Russia, l'incontro tra Putin ed Erdogan sul grano si farà. Quando e dove