sabato, Settembre 23, 2023
HomeSportUS Open, Jannik Sinner è un 'mostro sacro' del tennis: il dettaglio...

US Open, Jannik Sinner è un 'mostro sacro' del tennis: il dettaglio che non lascia dubbi

È il sesto tennista al mondo, e ha appena dimostrato di meritare questa posizione: quello che ha fatto Jannik Sinner nel corso del secondo turno di questa edizione dell'US Open non lascia spazio a dubbi.

La prima settimana dell'edizione 2023 dello US Open sta per concludersi. Il secondo turno dell'importante torneo statunitense è terminato, e, nel corso del weekend, verrà inaugurato il terzo turno. Alcuni dei tennisti più forti al mondo sono ancora in gara, mentre altri sono stati sconfitti. Tra questi ultimi, ad esempio, c'è Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, in settima posizione nella classifica ATP, è stato, infatti, battuto da Dominic Stricker. Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Daniil Medvedev, invece, continueranno la loro corsa all'ultimo titolo, in ordine cronologico, del circuito del Grande Slam.

Alcaraz e Djokovic potrebbero disputare l'ennesima finale di un torneo ATP, la prossima settimana. Questa servirebbe come una sorta di 'bella', per decidere il vincitore dell'anno, dopo che il tennista spagnolo ha vinto alla finale di Wimbledon e il serbo ha battuto quest'ultimo al Cincinnati Masters. Questa finale, però, potrebbe non aver luogo: anche Daniil Medvedev, terzo tennista al mondo, ha dimostrato di essere al meglio delle sue prestazioni fisiche, e di poter essere un avversario molto valido. Del resto, il tennista russo ha appena vinto il suo match n°250 sui campi di cemento, e ha già battuto Djokovic nel 2021, proprio nella finale di quell'edizione dello US Open.

US Open: Jannik Sinner è un "mostro sacro del tennis"

Un altro contendente al titolo è Jannik Sinner. Il tennista altoatesino, unico italiano rimasto in gara, insieme a un sorprendente Matteo Arnaldi, ha vinto da meno di un mese il suo primo torneo ATP Tour Masters 1000, trionfando al Canada Open di Toronto, ed è alla ricerca di quello che sarebbe il titolo più importante della sua carriera. Il sesto tennista al mondo ha esordito in maniera perfetta in questa edizione dello US Open: ha, infatti, vinto il primo match, contro Yannick Hanfmann, in soli tre set, e poi ha battuto il collega e amico Lorenzo Sonego al secondo turno. Il match tra i due è stato emozionante: chi l'ha visto ha intuito quanto i due si fossero divertiti e avessero adorato lottare l'uno contro l'altro.

Nel video pubblicato sulla pagina X - Twitter di SuperTennis TV, si può vedere uno dei momenti più 'spettacolari' della partita. E, cioè, quando Sinner ha risposto a un servizio di Sonego, compiendo un grande salto e colpendo la pallina, facendo punto. Questo suo gesto è stato parecchio apprezzato dai cronisti, che l'hanno paragonato ad altre leggende del tennis. "Non è la prima volta che Jannik prova a saltare, e scomodiamo, qui, paragoni particolari con mostri sacri, che qualcosa l'hanno vinta, come Pete Sampras", ha detto uno dei cronisti, riferendosi all'ex tennista statunitense, che ha vinto ben 14 titoli del Grande Slam. Anche Jannik è, insomma, un mostro sacro del tennis contemporaneo, e può mirare ad altri grandi traguardi.

LEGGI ANCHE>>>US Open, l'appello di Jannik Sinner ai fan prima del match contro Sonego: "Cosa dovete fare"