martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaRussia, l'incontro tra Putin ed Erdogan sul grano si farà. Quando e...

Russia, l'incontro tra Putin ed Erdogan sul grano si farà. Quando e dove

Il portavoce del Cremlino ha annunciato la data e il luogo dell'incontro tra il presidente russo Putin e l'omologo turco Erdogan.

Sarà il primo incontro dal vivo tra i due capi di stato in seguito alle elezioni presidenziali turche. Nell'ultima tornata elettorale, Erdogan ha sconfitto il candidato unico presentato dalle opposizioni ed è stato riconfermato presidente del paese. Grazie anche all'aiuto di Vladimir Putin. Infatti, il presidente russo aveva deciso di prolungare l'accordo sul grano per l'ultima volta proprio per non complicare la campagna elettorale a Erdogan.

L'importanza dell'accordo sul grano per Erdogan

Il presidente turco era alle prese con le catastrofiche conseguenze del terremoto che a febbraio scorso ha colpito la Turchia e la Siria, causando circa 60.000 mila morti. I sondaggi elettorali fotografavano un testa a testa tra i due candidati e, sospendere l'accordo sul grano, avrebbe potuto favorire il candidato dell'opposizione. L'accordo sul grano, infatti, è stato un grande risultato diplomatico di Erdogan che ha dimostrato al mondo la posizione autorevole raggiunta dalla Turchia sullo scacchiere internazionale. Di fatto, Erdogan è stato l'unico capo di stato a mediare un qualche tipo di accordo tra la Russia e l'Ucraina da quando è scoppiato il conflitto.

Russia, l'incontro tra Putin ed Erdogan sul grano si farà. Quando e dove
Erdogan è stato rieletto presidente della Turchia il 28 maggio 2023

La sospensione dell'accordo da parte della Russia

Tuttavia, dopo la sua rielezione, il 17 luglio scorso la Russia ha comunque deciso di sospendere la sua partecipazione dall'accordo sul grano. Di conseguenza, il ministero della difesa russo ha annunciato che tutte le navi mercantili in transito da e per i porti ucraini del Mar Nero saranno considerate come potenziali obiettivi militari. I motivi che hanno spinto Mosca a prendere tale decisione sono molteplici. In particolare, la Russia ha sempre denunciato che la comunità internazionale non ha rispettato la parte russa dell'accordo. Secondo Mosca, l'esportazione di cereali e fertilizzanti dai porti russi era svantaggiata rispetto a quella dai porti ucraini. Accusa che l'Ucraina ha sempre rispedito al mittente. La Russia, quindi, ha avanzato delle richieste ai membri dell'accordo per prolungare la sua partecipazione. Tra di esse, figuravano l'attivazione della banca agricola russa al sistema SWIFT per poter ricevere i pagamenti e agevolazioni per le navi russe che trasportano i cereali. Nessuna delle richieste è stata soddisfatta, comportando la sospensione dell'accordo da parte di Mosca.

Russia, l'incontro tra Putin ed Erdogan sul grano si farà. Quando e dove
L'accordo sul grano che consentiva l'esportazione di cereali e fertilizzanti russi e ucraini attraverso il Mar Nero è sospeso

L'incontro tra Putin ed Erdogan sul grano

il presidente turco Erdogan ha annunciato una visita in Russia per discutere con Putin della ripresa dell'accordo sul grano. Il presidente turco non ha intenzione di gettare la spugna dopo tutti gli sforzi diplomatici fatti. All'inizio si pensava che l'incontro si sarebbe tenuto il 9 settembre. Ma, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha comunicato che i due presidenti si incontreranno il prossimo 4 settembre a Soci, città russa sul Mar Nero. Staremo a vedere se il presidente turco sarà in grado di far tornare Putin sui suoi passi.

LEGGI ANCHE: Russia, possibile incontro tra Putin ed Erdogan per rilanciare l'accordo sul grano. Quando è previsto