"Il cliente ha sempre ragione" è un dogma che tutte le attività commerciali e di ristorazione devono seguire. A volte, però, risulta davvero difficile accettare questo dogma con calma e tranquillità: lo sanno i gestori di un ristorante che, prima di chiudere per le ferie estive, hanno lasciato un messaggio con ben due frecciatine ai loro clienti.
Lavorare in un ristorante è il sogno di molte persone. C'è chi, infatti, è particolarmente bravo in cucina, e adora preparare pietanze prelibate ai propri amici e familiari, e, per questo, vorrebbe diventare chef in un ristorante di gran classe. C'è chi, invece, è più attratto dal lavoro del cameriere, perché ama stare a contatto con le persone e perché ha grandi capacità organizzative e sa come accogliere bene le persone. Infine, c'è chi ha uno spiccato istinto manageriale, misto a una grande passione per la ristorazione, e quindi vuole ricoprire una posizione dirigenziale all'interno di una determinata struttura di questo genere.
Ci sono tanti lavori collegati a questo tipo di attività, e in Italia ci sono spesso annunci di lavoro che riguardano questo ambito. Uno dei motivi, naturalmente, sta nel fatto che, nel nostro Paese, la cultura della ristorazione è molto sviluppata, e ci sono tante attività aperte di questo tipo. C'è da dire, infatti, che, secondo un rapporto pubblicato dalla FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in collaborazione con Confcommercio, nel nostro Paese ci sono più di 195.000 imprese di ristorazione. Specifichiamo che, tra queste attività, sono compresi sia le attività di ristorazione mobile che i ristoranti veri e propri.
Ristorante va in ferie e lascia un cartello molto particolare: "Chiusi per..."
Con un numero così alto di ristoranti aperti, coincide anche una certa predisposizione dei cittadini italiani a mangiare fuori. È facile, infatti, che una persona vada, almeno una volta a settimana, a cena fuori con i propri amici, con la propria famiglia o con il proprio compagno o la propria compagna. I motivi sono tanti: l'amore per la buona cucina italiana, il bisogno di trascorrere una serata tranquilla e divertente con i propri cari, e anche il piacere nel sentirsi accolti e trattati bene dallo staff del ristorante. A volte, però, alcuni clienti risultano essere troppo esigenti e, in alcuni casi, anche maleducati.

È anche per questo che un'attività italiana, prima di andare in ferie, ha deciso di lasciare un messaggio provocatorio ai suoi clienti. Come si legge in questo cartello, pubblicato sulla pagina Instagram "chiuso.x.ferie", il gestore del ristorante ha scritto: "Chiuso per risanamento mentale". Il motivo per il quale sarebbe andato in ferie per quasi un mese, dunque, sarebbe quello di riprendersi dallo stress provocato, evidentemente, anche da alcuni clienti. Ma c'è anche un'altra frecciatina, al termine del messaggio. "Ci vediamo a settembre, per adesso digiunate...", si legge alla fine. Chissà come hanno reagito i clienti!
LEGGI ANCHE>>>Gelati: gli esercenti possono cambiare i prezzi sul cartellone? Cosa dice la legge