Idea per un primo piatto geniale e soprattutto diverso dal solito: la ricetta di Diletta Secco è la più originale di tutte.
Diletta Secco è tra le food blogger più amate dei social network e anche questa volta è una delle sue ricette a conquistare i fan. Gli spaghetti al pomodoro sono un grande classico della cucina italiana che molto spesso viene ripreso nei ristoranti di tutto il mondo. Questa volta però la Secco ha deciso non solo di proporlo in una versione completamente diversa, ma anche di aggiungere uno degli ingredienti più amati della cucina italiana. Si tratta delle melanzane che insieme al pomodoro formano un piatto unico tutto da gustare. Ecco come preparare gli involtini di melanzane ripieni di spaghetti.
Ingredienti per gli involtini di melanzane ripiene di spaghetti:
2 melanzane (utilizzate la prima e l’ultima fetta per condire la pasta, sarà la parte più "bucciosa" e corta)
500 ml di Passata di pomodoro
250 g di spaghetti
1 o 2 spicchi di Aglio
Olio per friggere
Formaggio a piacere da mettere all’interno dell’involtino
In forno a 190 gradi per 15/20 min
Gli involtini di melanzane e spaghetti di Diletta Secco: il primo piatto super originale e buonissimo da servire in tavola
Il primo step per realizzare questa ricetta è scegliere melanzane lunghe e tagliare le fette che andranno poi messe a riposare per privarle dell'acqua. A questo punto sarà necessario friggere le fette di melanzane in olio bollente e poi scolarle. Non bisogna però dimenticare di tagliare a pezzetti piccoli il restante della melanzana cruda e far soffriggere in padella con aglio e olio, serviranno infatti per il condimento della pasta. In una pentola con acqua bollente caliamo gli spaghetti che una volta cotti andranno a unirsi alla passata di pomodoro. In una padella a parte facciamo cuocere la passata con due spicchi di aglio e un filo di olio extravergine d'oliva.

Pronti tutti gli ingredienti sarà poi necessario versare gli spaghetti nel sugo di pomodoro e aggiungere le melanzane tagliate a tocchetti. Una volta condita la pasta è arrivato il momento di assemblare i famosi involtini. In una pirofila posizioniamo uno strato sottile di sugo di pomodori su cui adagiare gli involtini. Basterà prendere una fetta di melanzana fritta, aggiungere gli spaghetti con un pezzo di formaggio e poi arrotolare. Tutti gli involtini andranno adagiati sulla pirofila e il tocco finale è ovviamente una spolverata generosa di parmigiano grattugiato. Basterà poi far rosolare in forno gli involtini e servire in tavola ancora caldi. In questo modo il classico piatto di spaghetti al pomodoro si trasformerà in una vera e propria goduria diversa dalle altre e super creativa.
LEGGI ANCHE>>>Benedetta Rossi, la sua carbonara sbagliata è diversa da tutte: ecco il video