Un noto tiktoker ha documentato la sua esperienza in un ristorante italiano in Spagna, mostrando i piatti consumati e il costo di ciascuno di questi. Secondo voi, quanto avrà speso? Ecco tutti i dettagli.
La cucina spagnola è una delle cucine più amate e conosciute al mondo. Si tratta di un tipo di cucina molto variegato: ci sono, infatti, molte pietanze a base di pesce e frutti di mare, nonché pietanze prevalentemente a base di carne, o anche di verdure. Molti ingredienti utilizzati sono in comune con quelli della cucina italiana, in quanto si tratta, in entrambi i casi, di Paesi mediterranei. Il piatto più conosciuto è la paella, e cioè un piatto a base di riso, molto amato sia nella sua Terra d'origine che in altri Paesi del mondo, come la stessa Italia.
Esistono diverse varianti di paella: c'è, infatti, quella valenciana, a base di carne di pollo e coniglio, poi quella valenciana mista, alla quale vengono aggiunti i frutti di mare. C'è, poi, la paella de marisco: quest'ultima è a base di pesce, e vi si trovano gamberi, cozze, calamari e altri frutti di mare. Oltre alla paella, anche il gazpacho è molto famoso e amato. In questo caso, differentemente dalla paella, si tratta di una zuppa fredda a base di verdure, che può essere consumata da sola o con dei crostini di pane, ai quali si possono aggiungere anche le uova sode.
Spagna: quanto costa una cena italiana a Madrid?
La cucina spagnola è, dunque, molto apprezzata e amata. In Spagna, però, oltre ai ristoranti tipici è, naturalmente, possibile trovare anche molti ristoranti etnici. Tra questi, ci sono anche i ristoranti italiani. La cucina italiana è, naturalmente, amata in tutto il mondo, e anche dai 'cugini spagnoli'. Inoltre, secondo una recente indagine dell'Istituto Nazionale di Statistica spagnolo, nel Paese iberico ci sono circa 300.000 residenti provenienti dall'Italia. Per questo motivo, non è difficile trovare un ristorante italiano nel Paese iberico, soprattutto nelle città più importanti, come la Capitale, Madrid. Ma i prezzi dei menu come sono? E come si mangia in un ristorante italiano in Spagna?
@victeg Cenar en @baldoria.madrid es una experiencia que tienes que vivir, como mínimo, una vez en la vida. . . #planesmadrid #restaurantesmadrid #italiano #comidaitaliana #pizza #pasta #baldoriamadrid #baldoria #foodie #tartufo ♬ Every Second - Mina Okabe
Lo ha rivelato un noto tiktoker spagnolo, Victeg, che ha visitato un ristorante italiano a Madrid, e ha realizzato un video in cui documenta l'esperienza. "È un'esperienza che devi provare almeno una volta nella vita", ha scritto, entusiasticamente, il tiktoker. Vícteg è andato al ristorante con due suoi amici, e ha ordinato una bottiglia di Nero d'Avola, al prezzo di venti euro, poi una pizza al sugo e alla mozzarella di bufala, costata 14 euro. Un piatto di Girelline al ragù, poi, è costato 18 euro, mentre un piatto di ravioli di zucca è costato 16 euro. Infine, un piatto di spaghetti, cacio, pepe e tartufo è costato 22 euro. Come dolce, il tiktoker ha scelto un babà al limoncello, al costo di 8 euro. Gli amici spagnoli hanno, poi, ordinato dei cocktail, denominati con i titoli di famosi film italiani, ma non considereremo questi nel conto.

In tutto, senza considerare i cocktail, il conto è di 98 euro, e cioè di circa 32 euro a persona. Considerando cosa hanno consumato, il prezzo è leggermente più alto della media italiana, ma non così tanto. Inoltre, i piatti sembrano essere stati cucinati in maniera più che discreta. Pertanto, si può dire che una cena italiana in Spagna può non costare tantissimo ed essere piuttosto fedele alla nostra cucina.
LEGGI ANCHE>>>Marocco, turista italiana mostra lo scontrino: "Quanto ho pagato per una cena tipica in centro"