mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriGelati e patate, attenzione ai nuovi lotti ritirati dai supermercati: i marchi...

Gelati e patate, attenzione ai nuovi lotti ritirati dai supermercati: i marchi sono famosissimi

Nuovi prodotti ritirati dagli scaffali dei supermercati italiani: il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di un lotto di gelati e di un lotto di patate. Ecco tutti i dettagli sui richiami per rischio chimico e per rischio presenza di allergeni.

Il Ministero della Salute ha annunciato da poco il richiamo di un lotto di gelati e di un lotto di patate dai supermercati. Il primo lotto è stato richiamato per la possibile presenza di allergeni, mentre il secondo è stato richiamato per un possibile rischio chimico. In particolare, il motivo del primo richiamo riguarda un errore di etichettatura, presente solo su parte del lotto, in cui non viene citata la presenza di lattosio, quando invece il prodotto lo contiene.

Nel caso delle patate, invece, nelle confezioni del lotto ritirato è stata rilevata la presenza della sostanza 'Fosthiazate'. Questo tipo di sostanza è, in particolare, un nematocida, quindi un prodotto utilizzato per uccidere i nematodi, e cioè dei piccoli vermi e parassiti che possono, in questo caso, colpire le patate. L'utilizzo di questo prodotto è autorizzato, ma solo in piccole quantità: è possibile, dunque, che in alcune confezioni, la quantità di fosthiazate ecceda quella permessa in Italia.

Gelati e patate: i dettagli sui due lotti ritirati

Per quanto riguarda il lotto di gelati, il prodotto interessato è denominato "Gelato di Romagna gusto spagnola 500 gr.", e il marchio è 'Centrale del Latte di Cesena'. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è "Consorzio Produttori Latte S.A.C.", che è anche il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore. Lo stabilimento è sito nella provincia di Forlì-Cesena, ed esattamente a Martorano di Cesena, 47522. Il numero del lotto di produzione è "L23193", mentre la data di scadenza è fissata al mese di luglio 2025, e il peso dell'unità di vendita è di 500 grammi. I consumatori intolleranti al lattosio sono invitati a non consumare il prodotto e a riportarlo presso i punti vendita.

gelato lotti ritirati
I dettagli sul lotto di gelato ritirato.

Per quanto riguarda, invece, il lotto di patate, il prodotto è denominato "Patata novella Selenella", mentre il marchio del prodotto è "Selenella". Il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore del Settore Alimentare) a nome del quale il prodotto è commercializzato è "Consorzio Patata Italiana di Qualità", mentre il numero del lotto di produzione è "26-06". Il nome del produttore è "Patfrut S.C.A.", mentre lo stabilimento è sito in provincia di Bologna, a Molinella, ed esattamente in via Bentivogli 133 - 40062. Il peso dell'unità di vendita è di un chilo e mezzo. I clienti che avessero acquistato il prodotto sono invitati a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso.

patate lotti ritirati gelati
Il richiamo del lotto di patate.

LEGGI ANCHE>>>Sughi e salse, lotti ritirati dal supermercato per rischio microbiologico: i dettagli