sabato, Settembre 23, 2023
HomeSportUS Open, non ne va bene una: i risultati (deludenti) degli italiani

US Open, non ne va bene una: i risultati (deludenti) degli italiani

Ieri è iniziato il quarto e ultimo torneo del Grande Slam. Per gli italiani, fino ad ora, lo US Open ha regalato solo sconfitte nell'attesa di Sinner, Berrettini e Sonego.

In questo 143° US Open, i tennisti italiani sono partiti con il piede sbagliato. I nostri hanno fatto male sia nel maschile che nel femminile. A stupire più di tutti, in negativo, Lorenzo Musetti. Il giovane tennista di Carrara è stato eliminato a sorpresa al primo turno dal francese Droguet, numero 171 al mondo, al quinto set. Dopo il primo set perso per 6 game a 3, l'italiano, al 18° posto della classifica ATP, è riuscito a riprendersi: si è portato a casa il secondo e il terzo set. Poi ha mollato, regalando gli ultimi due set e la vittoria al francese.

Prevedibili, invece, le sconfitte degli altri due italiani impegnati nel tabellone maschile. Marco Cecchinato ha perso per 3 set a 0 contro il russo Roman Safiullin. Il cemento non è la superficie prediletta del siciliano e la sconfitta non ha suscitato poi tanto clamore. Stefano Travaglia, invece, è uscito a testa alta contro Tommy Paul (numero 11 del mondo), riuscendo anche a strappare un set allo statunitense.

Anche nel tabellone femminile, nonostante le avversarie dure, c'è tanta amarezza. Tutte le italiane in gara finora hanno subito pesanti sconfitte sui campi dello US Open. Jasmine Paolini ha perso contro la lettone Jelena Ostapenko al terzo set, mentre Elisabetta Cocciaretta ha ceduto il passaggio al secondo turno alla slovena Kaja Juvan. 

Le speranze italiane allo US Open

Non è ancora tutto perduto, però. La serie di sconfitte allo US Open può ancora essere interrotta. Nel tabellone maschile Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi proveranno a ribaltare le prestazioni non eccellenti dell'Italia fino a questo momento. Gli occhi degli appassionati del tennis in Italia sono puntati tutti sull'altoatesino (numero 6 al mondo) che alle 17 sfiderà Yannick Hanfamm. Il tedesco, omonimo di Sinner e numero 51 del mondo, sulla carta non è di certo un avversario ostico, ma il nostro Jannik dovrà comunque restare concentrato per portarsi a casa il passaggio del turno.

Più difficili le cose per Matteo Berrettini che dovrà sfidare Ugo Humbert (numero 33 del mondo). Il tennista romano ha già battuto il francese e, sebbene non sia al meglio della condizione, ha tutte le carte in regola per compiere una piccola impresa.

Lorenzo Sonego, invece, dovrà affrontare Moreno De Alboran. Il tennista americano proviene dalle qualificazioni ma ha il vantaggio di giocare in casa. L'italiano, comuqnue, è il favorito tra i due.

Anche per Matteo Arnaldi, che sfiderà l'australiano Jason Kubler, la vittoria è a portata di mano.

Nel tabellone femminile proveranno Martina Trevisan, Camilla Giorgi e Lucia Bronzetti a cambiare marcia. Ma le italiane saranno impegnate in incontri difficili. Ad attendere la Giorgi ci sarà Jessica Pegula (numero 3 del mondo). La marchigiana Trevisan, invece, sfiderà Yulia Putintseva e, infine, la romagnola Bronzetti giocherà contro Barbora Krejcikova (numero 13 del mondo).

Occhi puntati sui campi di New York nella speranza di una ripresa italiana dopo un inizio di torneo da dimenticare per il tennis azzurro.

LEGGI ANCHE: US Open, Novak Djokovic avvera il sogno di un piccolo fan: "Non si farà più la doccia"