L'ondata di maltempo che si è abbattuto sulla Penisola continua a causare disagi. Una mareggiata nel Lazio ha ribaltato gli ombrelloni di uno stabilimento balneare.
Il ciclone Poppea è arrivato nel Mar Mediterraneo dopo aver attraversato tutta l'Europa occidentale e ha portato forti venti e intense piogge che hanno messo in ginocchio buona parte della Penisola. Da Milano a Roma, frane, grandine e nubifragi con forti venti stanno causando innumerevoli danni e disagi. L'allerta meteo continuerà per tutta la giornata di oggi e domani. Bollino rosso in alcune zone della Lombardia, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. La lista delle regioni con allerta gialla, invece, è molto lunga: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria. Anche in diverse aree di Lombardia, Friuli e Veneto c'è l'allerta gialla.
Nella giornata di ieri, aveva fatto il giro del web l'inquietante video di una frana in Savoia che ha causato l'interruzione dei treni tra l'Italia e la Francia. Nelle immagini si vede chiaramente il momento in cui il versante montuoso frana e una nube avvolge la strada e la ferrovia. Si vedono anche dei mezzi di trasporto che, per fortuna, riescono a passare pochi istanti prima della frana.
Bad weather, trains suspended between #Italy and #France due to a #LANDSLIDE in Savoia pic.twitter.com/CN8Iq62iZ3
— IPNA (@irannewsvideo) August 28, 2023
Un altro video mostra invece il momento esatto della caduta di un albero. Un cittadino sta riprendendo la pioggia battente quando all'improvviso l'albero si sradica e cade su un furgoncino e un'automobile. I rami colpiscono la finestra da cui il cittadino stava riprendendo la scena.
Un forte temporale si è abbattuto anche su Trieste. La bomba d'acqua ha stupito anche i cittadini triestini abituati ai forti venti della Bora. Le immagini del temporale sono effettivamente scioccanti. La pioggia, accelerata dalle raffiche di vento, cade con un'intensità e una velocità incredibili.
Violento temporale con downburst a #Trieste.#maltempo pic.twitter.com/GikYjHKxt2
— Kurosh1974 (@Kurosh_74) August 28, 2023
Una forte mareggiata si è abbattuta anche sulle coste di Civitavecchia con potenti raffiche di vento e onde alte fino a quattro metri. Proprio da quelle zone arriva la testimonianza di un cittadino che ha ripreso in video le conseguenze del maltempo su uno stabilimento balneare nel Lazio.
Le immagini delle conseguenze del maltempo nel Lazio
Le immagini sono state girate a Fregene, una località balneare nel comune di Fiumicino, parte della città metropolitana di Roma. Il video è stato girato presumibilmente al termine della forte mareggiata che ha colpito il litorale laziale. Le prime quattro file di ombrelloni di uno degli stabilimenti balneari della zona sono di fatto immerse in diverse pozzanghere. La furia del vento e delle onde ha fatto ribaltare alcuni lettini, ma gli ombrelloni non sembrano danneggiati. L'acqua è arrivata addirittura fino alla passerella.


LEGGI ANCHE: Roma, arriva la segnaletica stradale fai da te. "Ho pensato di farlo centinaia di volte!"