sabato, Settembre 23, 2023
HomeCronaca e PoliticaMigranti a Trieste, dopo la denuncia del sindaco interviene Piantedosi. "Un bel...

Migranti a Trieste, dopo la denuncia del sindaco interviene Piantedosi. "Un bel risultato"

Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha denunciato l'emergenza migranti nel capoluogo friulano. Alle parole del primo cittadino è seguito l'intervento del ministro dell'Interno Piantedosi.

L'emergenza migratoria di questi giorni non sta colpendo solo Lampedusa. E' vero, l'isola siciliana è arrivata a ospitare più di 4000 migranti a fronte di una capienza massima dell'hotspot di circa 500 posti. Però, anche a Trieste, come ha denunciato il sindaco Dipiazza, la situazione non è delle migliori. Il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia è una delle mete della rotta migratoria che passa attraverso i Balcani.

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, il sindaco di Forza Italia ha denunciato l'emergenza che sta colpendo Trieste. "Mai vista un’invasione di migranti come questa a Trieste", ha esordito il primo cittadino. "La città è in emergenza". Questo è il grido d'aiuto lanciato dal sindaco. Secondo Dipiazza, il governo italiano non avrebbe colpe nell'acuirsi della crisi migratoria. Il primo cittadino ha anche spiegato che "i famosi 100 mila sbarchi in Italia previsti nel 2023" sarebbero politicamente motivati. Si tratterebbe, infatti, di una mossa dell'Unione Europea "per colpire il centrodestra, dimostrare che non è in grado di affrontare la questione, mandarlo a casa". Roberto Dipiazza ha anche sottolineato di comprendere gli "enormi problemi" a Lampedua, ma, secondo il sindaco, "Trieste così non può andare avanti". L'appello non è rimasto inascoltato e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi è subito intervenuto per alleggerire la crisi dei migranti a Trieste.

Migranti a Trieste, dopo la denuncia del sindaco interviene Piantedosi.
Roberto Dipiazza è sindaco di Trieste dal 2016

La mossa del ministro Piantedosi per arginare l'emergenza migranti a Trieste

Stando a quanto riporta l'Ansa, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi avrebbe prontamente risposto all'appello del primo cittadino di Trieste. Il ministro ha comunicato al sindaco che 200 migranti saranno portati via da Trieste verso altre destinazioni. Il sindaco di Trieste si è chiarato molto soddisfatto di questo intervento del ministro Piantedosi. Il primo cittadino, però, ha chiarito che non si conoscono ancora i tempi e le modalità dei trasferimenti. Ciò non è motivo di preoccupazione, secondo Dipiazza, in quanto il risultato sperato è stato raggiunto.  "L'importante è che li portino via, con cosa e quando non è un problema mio", ha aggiunto Dipiazza.

Migranti a Trieste, dopo la denuncia del sindaco interviene Piantedosi.
Matteo Piantedosi è prontamente intervenuto dopo l'appello del sindaco di Trieste

Nella conversazione con il ministro Piatendosi, il sindaco di Trieste non ha toccato il tema di costruire un hotspot per l'accoglienza dei migranti in Friuli-Venezia Giulia. In ogni caso, il sindaco ha precisato che di essere "contrario all'hotspot". Quantomeno sul territorio del comune di Trieste. Infatti, secondo Dipiazza, ci sarebbero altre zone in regione adatte alla costruzione di un hotspot. "L'area giuliana - a detta del sindaco - non avrebbe gli spazi adatti".

LEGGI ANCHE: Migranti, mai così tanti sbarcati a Lampedusa in un giorno: le cifre del record