Una turista in Croazia ha pubblicato la foto di uno scontrino giudicato troppo salato. Il motivo, secondo alcuni, sarebbe l'ingresso nell'Eurozona.
La Croazia è una meta turistica molto amata dagli italiani. Il paese è facilmente raggiungibile in auto, passando per la Slovenia, oppure in traghetto, attraversando il Mar Adriatico. La Croazia offre ai turisti circa 600 km di bellissime coste a partire dall'Istria fino ad arrivare al sud. Spiagge fantastiche e mare cristallino sono il motivo principale per cui gli italiani decidono di andare in vacanza in Croazia.
Il paese ha anche un patrimonio artistico e culturale di grande valore. Oltre a farsi un bagno nel Mar Adriatico e godersi la bellezza del mare croato, è d'obbligo per chi va in Croazia vistare le sue bellissime città. Zagabria, la capitale, si trova all'interno del paese ed è ricca di storia e cultura. Se invece si vuole restare sulla costa, bisogna assolutamente visitare Spalato, la seconda città più grande della Croazia, e Ragusa di Dalmazia (in croato Dubrovnik), rinomata per il suo caratteristico centro storico.

I turisti particolarmente religiosi, poi, possono anche fare un salto in Bosnia ed Erzegovina per visitare Medjugorje, importante meta di pellegrinaggio per le celebri apparizioni mariane.
Dal 1° gennaio 2023, inoltre, i turisti italiani non devono più cambiare gli euro nella moneta locale per fare acquisti in Croazia. Infatti, a partire da quest'anno, la Croazia è diventata membro dell'Eurozona e ha adottato l'euro. Il paese è anche entrato a far parte dell'Area Schengen e ciò ha semplificato notevolmente i controlli alla frontiera per i turisti italiani. La transizione dalla kuna all'euro, però, secondo alcuni, ha generato un aumento generalizzato dei prezzi che ha penalizzato in primo luogo i turisti. Questo problema sembrerebbe essere confermato dallo scontrino che una turista italiana ha deciso di pubblicare sui social.
Lo scontrino in Croazia in seguito all'introduzione dell'euro
Lo scontrino è stato pubblicato in un gruppo su Facebook dedicato ai nostri connazionali che vivono in Croazia o sono in visita nel paese. L'utente ha specificato che il ristorante in questione è situato ad Umago, una città dell'Istria (regione storicamente italiana passata prima alla Jugoslavia e poi alla Croazia), nel nord del paese. Ciò che ha sbalordito la turista sono state due voci dello scontrino: l'acqua minerale (5 euro a bottiglia) e i totani alla griglia (17 euro). Nello scontrino figurano anche mezzo litro di vino (7,50 euro), sgombro (13 euro), pane (1,50 euro), verdure alla griglia (5,50 euro), un contorno tipico croato a base di patate e verdure (5,50 euro), pancake alla marmellata (5,50 euro). Il pasto è venuto a costare 60,50 euro.

"Effetto Euro" e "Benvenuti nell'Eurozona" sono alcuni dei commenti alla foto dello scontrino pubblicata su Facebook. "Non mi aspettavo rincari così importanti", ha commentato un'altra persona. Secondo altri, invece, il prezzo è nella norma considerando il ristorante turistico e le tante portate ordinate dai clienti.
LEGGI ANCHE: Albania, boom di intossicazioni alimentari: "Ecco a cosa bisogna stare attenti"