Poste Italiane è alla ricerca di professionisti creativi, da impiegare nel proprio team di Digital & Experience, che ha sede in Lazio, e più precisamente a Roma. Ecco tutti i dettagli sulla posizione ricercata, e i requisiti previsti per partecipare. Scoprite, inoltre, perché potrebbe essere interessante cogliere questa opportunità.
Il Gruppo Poste Italiane ha indetto una nuova selezione, per l'assunzione di professionisti creativi, nell'ambito del Design. In particolare, l'azienda italiana è alla ricerca di professionisti che abbiano una comprovata esperienza nei seguenti ruoli: AI Conversation Designer, Service Designer, UX Designer e Senior UX Researcher. I lavoratori scelti saranno inseriti nei vari team di Digital & Experience, nei quali contribuiranno alla valorizzazione dell'offerta di prodotti e servizi di Poste Italiane. Prodotti e servizi che, specifica l'azienda, sono all'avanguardia e hanno un impatto positivo nella vita delle persone.
I candidati scelti contribuiranno a migliorare l'esperienza utente, degli oltre 35 milioni di clienti, mediante l'innovazione continua della customer experience e della customer satisfaction, e cioè dell'esperienza e della soddisfazione del cliente. Innovazione che si troverà in tutte le fasi di interazione, sia con i touch point fisici che con quelli digitali. I vincitori della selezione avranno, dunque, la possibilità di lavorare in una delle più grandi e importanti realtà aziendali italiane, e verrà loro data l'opportunità di dare sfogo alla propria creatività, con il fine ultimo contribuire all'innovazione della società italiana. Poste Italiane occupa, altresì, una posizione da leader nei settori come quello postale, finanziario e logistico: il profilo professionale è, pertanto, rinomato e il tipo di lavoro è soddisfacente.
Poste Italiane: i motivi per lavorare in Lazio
La sede presso cui presteranno servizio i candidati scelti è situata a Roma. Questi ultimi, dunque, avranno la possibilità di lavorare in una delle regioni più affascinanti d'Italia: il Lazio è noto, infatti, per i suoi paesaggi meravigliosi e di diverso genere. Dalla verde Ciociaria al blu del meraviglioso mare del Golfo di Gaeta, dalle montagne della provincia di Viterbo fino alla Capitale, con i suoi paesaggi urbani e il suo incredibile patrimonio culturale e artistico.

Roma è una delle città più belle al mondo. Da Trastevere al centro storico, dai Parioli all'autenticità di Roma sud: la Capitale è una città da scoprire e da amare, e l'opportunità offerta da Poste Italiane potrebbe essere l'occasione giusta per farlo. La qualità della vita nella provincia di Roma è, altresì, piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia, infatti, quest'ultima si trova in trentunesima posizione su 107.
Le mansioni previste
I lavoratori selezionati si occuperanno di analizzare dati e indicatori chiave di prestazione (KPI), al fine di valutare l'efficacia del Design dei servizi, nonché di identificare opportunità di miglioramento nell'esperienza del cliente. Inoltre, analizzeranno, valuteranno e interpreteranno UX e CX, mediante l'utilizzo di metriche e metodi di design research, del mystery shopping, di test con le neuroscienze e di altri strumenti di analisi dell'esperienza utente. Tutto questo, al fine di migliorare i servizi e identificare motivazioni sottese ai bisogni cliente/utente. Tra le altre attività previste, citiamo la valutazione dell'usabilità e dell'accessibilità delle interfacce, e anche di intere esperienze di uso, e la traduzione degli output provenienti dalle analisi dei dati delle ricerche, nonché dei test condotti per migliorare l'esperienza utente, e la definizione dei contenuti destinati all'interfaccia utente, progettare testi e microtesti per migliorare l'esperienza utente applicati all'UX Writing per ottimizzare i messaggi.

Inoltre, i candidati definiranno e, poi, aggiorneranno i requisiti e i contenuti di service design e user experience design. Questi saranno utili a progettare l'esperienza fisica e digitale dei clienti, mediante l'analisi dei bisogni e delle necessità (need), la verifica di coerenza, la declinazione di una service blueprint e dei journey di dettaglio, ma anche l'analisi e la declinazione dell'architettura informativa e dei percorsi utente, attraverso wireflow e wireframing di dettaglio. Infine, implementeranno strategie nell'ambito del Design Conversazionale e dell'Intelligenza Artificiale, al fine di sviluppare interazioni umane-naturali tra persone e sistemi basati sull'Intelligenza Artificiale. Questo, anche rispetto alle trasformazioni continue introdotte dalle tecnologie più innovative, come la GPT / chatGPT.
Poste Italiane assume in Lazio: i requisiti per partecipare e come inviare la candidatura
Di seguito, elenchiamo i requisiti per partecipare:
- Una formazione in uno o più dei seguenti ambiti: Design, Comunicazione Visiva e Multimediale, Marketing e Comunicazione, Architettura, Psicologia, Statistica, Economia e Management, Scienze sociali e umanistiche;
- Una comprovata esperienza, della durata di 3/5 anni, in particolare nel campo della UX/UI;
- LA conoscenza aggiornata delle best practice delle principali industrie (Telco, Banking, Utilities, Logistica etc.) per la definizione dei requisiti di design dell'esperienza fisica e digitale degli utenti di ogni target, anche rispetto all'integrazione con l'Intelligenza Artificiale (IA);
- L'utilizzo esperto di tecniche di ricerca e analisi qualitativa e quantitativa e di UX testing;
- L'utilizzo di metodi e approcci di design thinking e strumenti di service e user experience design.
La candidatura può essere inviata solo online. Per farlo, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 31 ottobre 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso in provincia di Udine, indetto bando anche per chi ha la licenza media