Un cartello Attenti al cane tra i più infami di sempre: è successo sul Lago di Garda.
"L'attenti al cane" è una locuzione italiana che viene spesso utilizzata per avvisare le persone di fare attenzione a un cane, solitamente perché potrebbe essere aggressivo o perché c'è il rischio di essere morsi. Questo avvertimento è spesso posto su cartelli o segnali di pericolo fuori dalle abitazioni dove vive un animale che potrebbe rappresentare una minaccia. Tuttavia, può anche essere interpretato in senso più ampio. Come monito a essere cauti nelle situazioni in cui potrebbe esserci un pericolo imminente o sconosciuto, proprio come si farebbe con un cane aggressivo.
In questo contesto, potrebbe essere un suggerimento a essere prudenti o consapevoli delle potenziali minacce nell'ambiente circostante. Il segnale in questione deve davvero essere valutato con estrema attenzione. Molti cani spesso fungono come guardia dinanzi ad un'abitazione o ad un complesso. Per questo motivo è necessario essere scrupolosi al massimo. Un nostro lettore durante una giornata di trekking sul Lago di Garda ha scoperto un cartello con delle frasi davvero molto forti (QUI un esempio simile) e che riguardano proprio un animale presente al'interno della suddetta casa: ecco cosa c'è scritto, la segnalazione è di un nostro lettore.
Lago di Garda: il cartello più infame di sempre
Questi cartelli possono variare nel design e nel linguaggio, ma comunemente contengono testi come "Attenti al cane", "Cane aggressivo", "Cane libero" o simili, insieme a un'immagine o un disegno di un cane. Questo tipo di cartello è spesso utilizzato quando il cane è noto per essere aggressivo o pericoloso per gli estranei. Questi cartelli sono importanti per la sicurezza delle persone e dei cani stessi. Se si incontrano avvisi del genere è una buona pratica seguire attentamente le istruzioni e mantenere la distanza dal cane, a meno che non si disponga l'autorizzazione del proprietario per avvicinasi. A quanto pare questa volta, il messaggio vuole essere trasmesso al massimo della sua incisività.

Evidentemente in questo caso, l'intento del padrone non è quello di avvisare chi arriva del pericolo della bestia. C'è una precisa volontà di evitare il più possibile che gente accorra presso la sua abitazione. D'altronde, con un cartello del genere non verrebbe voglia nessuno di effettuare questo tipo di esperienza. Avete mai visto qualcosa di più infame e minaccioso? Sicuramente vince il premio di monito più originale e divertente. Potrebbe però essere un viaggio di sola andata per chi decide di sfidare la sorte e giungere presso la suddetta casa sul Lago di Garda, e non è assolutamente il caso viste le premesse.
LEGGI ANCHE>>>"Tagliamo toast senza sovrapprezzo": il cartello al ristorante nasconde due sorprese