Un nostro lettore ci ha inviato una lunga testimonianza dopo aver fatto colazione in un bar a Palinuro nel Cilento, in Campania.
Il Cilento è una regione situata nel sud-ovest dell'Italia in Campania. È una zona famosa per la sua bellezza naturale, le sue coste mozzafiato, le montagne e i borghi pittoreschi. La regione ha una lunga storia che risale all'antica Grecia. È sede di siti archeologici come le rovine di Paestum, con i suoi ben conservati templi greci, che attirano visitatori interessati alla storia e all'archeologia. Il Cilento è una destinazione ideale per coloro che cercano una fuga tranquilla dalla frenesia delle città, con la possibilità di esplorare la natura, assaporare la cucina tradizionale e scoprire una parte affascinante della cultura italiana.
La costa del Cilento si estende lungo il Mar Tirreno ed è caratterizzata da spiagge incontaminate, baie nascoste e scogliere spettacolari (QUI un posto da non farsi assolutamente scappare). Alcune delle località balneari più conosciute, includono Palinuro. Proprio qui è giunto in vacanza un nostro lettore, che data la tendenza del momento ha deciso di parlarci di una colazione alquanto movimentata, in un bar nei pressi di una delle spiagge più suggestive sul posto. I titolari hanno agito con un modus operandi non proprio lineare e usuale: vi mostriamo perché.
Campania: colazione a Palinuro tra caos e aggiunte insolite
Il bar in questione, dove il lettore della segnalazione ha deciso di fare colazione, è situato in un posto molto trafficato in zona. Lì si ritrovano cilentani e turisti che decidono di fare colazione e prendere tutto il necessario prima di raggiungere la spiaggia. Normale dunque che al suo interno, nonostante l'organizzazione si crei talvolta una situazione di confusione dovuta al grande afflusso, ma non è stato solo questo il problema: "Mi sono recato in cassa per effettuare lo scontrino. Ho chiesto due cornetti, due caffè e delle sigarette e il gestore, ha provveduto senza aggiungere nulla". Fatta questa premessa, al cliente è stato consegnato il seguente scontrino, con l'importo per quanto richiesto.

"Sono giunto al banco dolci per prendere i cornetti e la signora addetta, mi ha chiesto se li volessi vuoti o farciti e io ho risposto farciti. A quel punto mi ha detto di darle 0,60 centesimi in quanto i cornetti con ripieno, costano di più. Perché non mi è stato detto in cassa e mi è stato fatto lo scontrino comunque? Inoltre la signora insisteva per avere lei i soldi in mano, senza effettuare di nuovo la fila in cassa per un altro scontrino. Così è andata a finire. Di stramacchio prende i soldi senza battere un altro scontrino, con la scusa della fila troppo lunga e del dover servire la gente in attesa".
Il cliente e nostro lettore dalla Campania, lamenta dunque la cattiva gestione del servizio, la saccenza con cui gli sono stati insistentemente chiesti i centesimi in aggiunta e anche il prezzo: "Per un cornetto surgelato e con una quantità di crema all'interno davvero scarsa, è esagerato".
LEGGI ANCHE>>>Tiktoker a Porto Cervo mostra lo scontrino: "Quanto ho speso per un caffè e una bottiglietta d'acqua"