martedì, Ottobre 3, 2023
HomeSportFinale staffetta 4x100, gli Azzurri si preparano nella maniera più 'italiana' possibile

Finale staffetta 4x100, gli Azzurri si preparano nella maniera più 'italiana' possibile

Sulla pista del Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, questa sera, quattro velocisti italiani cercheranno di avverare un sogno che sembrava impossibile: Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu prenderanno parte alla finale della staffetta 4x100 maschile, e lotteranno per la medaglia d'oro.

Mancano poche ore a uno dei momenti più attesi dell'intera settimana sportiva. Alle ore 21.40 di questa sera, infatti, avranno inizio le finali della staffetta 4x100 dei Campionati mondiali di atletica leggera di Budapest 2023. Si inizierà con la staffetta maschile e, poi, alle 21.53 toccherà a quella femminile. Si tratta di due appuntamenti importanti in generale, perché questa è sempre una delle gare più attese nelle competizioni di atletica leggera, ma anche in particolare, perché l'Italia gareggerà in entrambe le finali.

Da una parte, abbiamo Zaynab Dosso, Dalia KaddariAnna Bongiorni e Alessia Pavese. Le quattro velociste italiane si sono classificate in terza posizione nella loro batteria di qualificazione, e in quarta posizione in generale, con un ottimo tempo di 42.14. Con questo tempo, con il quale hanno disintegrato il record dell'anno scorso, le italiane possono anche mirare a una medaglia. Ricordiamo che l'Italia non è mai riuscita a vincere una medaglia in questa disciplina, in nessuna edizione dei Campionati mondiali di atletica leggera: si tratterebbe, pertanto, di un risultato importantissimo.

Finale staffetta 4x100 maschile: come gli italiani si preparano all'importante evento

Dall'altra parte, invece, abbiamo tre campioni olimpici della staffetta 4x100 maschile e un 'nuovo arrivato', che ha dimostrato di essere allo stesso livello dei colleghi. Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu hanno compiuto una grande impresa ieri sera. Un'impresa inaspettata, considerando i risultati non eccelsi degli atleti, nelle loro performance singole a Budapest. Eppure, i quattro italiani hanno ottenuto il miglior tempo in assoluto nelle batterie: con un tempo di 37.65, gli Azzurri possono sperare addirittura in una vittoria. Sebbene, a differenza delle donne, gli atleti italiani siano riusciti a vincere più di una medaglia nella 4x100, nelle scorse edizioni dei Mondiali di atletica leggera, non hanno mai conquistato una medaglia d'oro. Dopo l'oro olimpico è giunta l'ora anche di quello iridato?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da atleticaitaliana (@atleticaitaliana)

Lo speriamo tutti, e lo scopriremo solo fra qualche ora. Intanto, gli atleti si stanno preparando a questa finale storica nella maniera più italiana possibile. Come? Ma bevendo un bel caffè espresso dopo pranzo! Come si può vedere nel video riportato qui in basso, e pubblicato sulla pagina ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, gli Azzurri si sono concessi una pausa caffè tra una sessione di allenamento e l'altra, e hanno reso italiano anche il bar di Budapest. Del resto, cosa c'è di più italiano del bere un bel caffè espresso e di conversare in compagnia, prima di ricominciare a correre? I velocisti sembrano tranquilli e felici, e siamo sicuri che questo caffè li aiuterà a diventare ancora più carichi e a rendere ancora meglio. Forza, ragazzi!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da atleticaitaliana (@atleticaitaliana)

LEGGI ANCHE>>>Atletica, al via la staffetta 4x100: perché Marcell Jacobs farà comunque la storia