Donald Trump è tornato su X (Twitter) dopo due anni di esclusione e ha pubblicato una foto unica nella storia degli Stati Uniti d'America. Ecco quale.
Oggi Donald Trump ha pubblicato un tweet dal suo account ufficiale su X, il social di proprietà di Elon Musk precedentemente chiamato Twitter, dopo più di due anni di silenzio. L'ultimo tweet del 45° Presidente degli Stati Uniti d'America sul social risaliva all'8 gennaio 2021. In quel messaggio Trump comunicava che non sarebbe andato all'inaugurazione di Joe Biden come presidente degli Stati Uniti d'America. Erano i giorni immediatamente successivi all'assalto al Campidoglio, il tentativo di insurrezione contro l'elezione di Joe Biden per il quale Donald Trump è incriminato. In seguito a quel tweet, il social, che allora si chiamava ancora Twitter, decise di sospendere l'account di Donald Trump in via precauzionale. Il timore era che il Tycoon potesse incitare i cittadini americani a nuove e violente proteste. Il profilo di Donald Trump aveva 86,5 milioni di follower.

Lo scorso novembre, Elon Musk, il multimiliardario proprietario di Tesla, ha deciso di acquistare Twitter per la cifra record di 44 miliardi di dollari. Una delle prime azioni intraprese da Musk dopo l'acquisto è stata proprio la riabilitazione dell'account di Donald Trump. Nonostante ciò, il Tycoon non ha ripreso subito a pubblicare sul social di Musk, rinominato X. Trump ha affermato di trovarsi meglio su Truth, il social creato da lui stesso in seguito al ban da Twitter. Tuttavia, a sorpresa, oggi, il probabile candidato per i repubblicani alle prossime elezioni presidenziali è di nuovo ricomparso su X.
La foto pubblicata da Donald Trump su X
Donald Trump ha pubblicato una foto storica per gli Stati Uniti d'America. Ovvero, la prima foto segnaletica di un presidente o ex presidente. Mai prima d'ora era successa una cosa del genere. Trump, infatti, è incriminato per aver tentato di ribaltare il risultato elettorale nello stato della Georgia nel 2020. E, a causa di queste accuse, è dovuto recarsi in tribunale per le procedure di rito: la schedature e le foto segnaletiche. L'arresto, invece, non si è materializzato poiché i suoi legali hanno pagato la cauzione di 200 mila dollari. La foto ritrae un Donald Trump dallo sguardo agguerrito. Nel tweet, il presidente ha aggiunto anche un messaggio: "foto segnaletica - 24 agosto 2023. Interferenza elettorale! Mai arrendersi".
https://t.co/MlIKklPSJT pic.twitter.com/Mcbf2xozsY
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) August 25, 2023
Infatti, secondo Trump, questa incriminazione arrivata a due anni e mezzo dai fatti è politicamente motivata. Rappresenterebbe un tentativo di mettergli il bastone tra le ruote in vista delle prossime elezioni presidenziali del 2024. Nel messaggio pubblicato su X è anche presente un link a una raccolta fondi per raccogliere soldi per la campagna elettorale.
LEGGI ANCHE: Trump, nuove gravi accuse. Cosa ha fatto questa volta l'ex presidente?