sabato, Settembre 30, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriSnack dolci, confezioni ritirate: quello che è stato trovato all'interno vi sorprenderà

Snack dolci, confezioni ritirate: quello che è stato trovato all'interno vi sorprenderà

È da poco arrivata una nuova comunicazione riguardante il richiamo di un lotto di snack dolci, e in particolare di gallette di riso al lampone, dai supermercati. Le confezioni sono state ritirate per un possibile rischio microbiologico. Scoprite tutti i dettagli sul richiamo all'interno dell'articolo.

Possibile contaminazione da funghi della muffa. Questo è il motivo alla base dell'ultimo richiamo di snack dolci, riportato dal Ministero della Salute e reso noto dagli operatori. In seguito a determinate analisi è sorto il sospetto, infatti, che in alcune confezioni facenti parte di un lotto di gallette di riso al lampone, sia possibile trovare funghi da muffa. Per quanto non sia una certezza, come prevede la norma, è stato diramato il richiamo. Si tratta di un richiamo per rischio microbiologico: tale richiamo viene effettuato, infatti, quando si sospetta che i prodotti interessati siano contaminati da un batterio, un virus o un qualsiasi altro agente patogeno. Gli altri motivi per un possibile richiamo sono i seguenti: il rischio chimico, fisico e il rischio della presenza di allergeni.

La contaminazione dai funghi della muffa può essere piuttosto pericolosa per la nostra salute. Le muffe sono degli organismi pluricellulari che, per l'appunto, appartengono ai funghi, i quali si formano nel caso di cibo avariato. L'assunzione di muffa è decisamente tossica per il nostro organismo, e soprattutto per le spore che essa rilascia. Le spore possono, per alcune tipologie di muffa, addirittura colpire e danneggiare i polmoni. I sintomi più comuni sono comunque fastidiosi: dalla nausea al vomito, fino a problemi cutanei.

Snack dolci: tutti i dettagli sul richiamo pubblicato dal Ministero della Salute

Fatta chiarezza su cosa è stato ritrovato all'interno di queste confezioni, e sulla pericolosità stessa delle muffe, nel prossimo paragrafo troverete tutti i dettagli sul richiamo per rischio microbiologico del lotto di gallette di riso al lampone. Al termine dell'articolo, inoltre, potrete trovare un collegamento a un altro articolo su un altro richiamo per rischio microbiologico, pubblicato due giorni fa.

gallette di riso snack dolci dettagli richiamo ministero

Il nome del prodotto è 'dmBio Gallette Riso Lampone 35g', mentre il marchio del prodotto è 'dmBio'. Il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore del Settore Alimentare) a nome del quale il prodotto è commercializzato è 'dm drogerie markt srl', che è anche il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore. Il numero del lotto di produzione interessato è 'NL 157', con data di scadenza fissata al 4 giugno 2024. Il peso dell'unità di vendita è di 35 grammi, mentre il nome del produttore è Sanorice Netherland bv. Lo stabilimento è sito nei Paesi Bassi, ed esattamente presso Inductorstraat 72, 3903 KB Veenendaal.

lotti ritirati snack dolci
I dettagli pubblicati sul modello di richiamo delle gallette di riso al lampone, riportato dal Ministero della Salute.

Gli operatori invitano i consumatori, che avessero una o più confezioni appartenenti a questo lotto, di riportarle presso il punto vendita dm più vicino. I prodotti saranno sostituiti con un articolo a scelta e, nel caso di differenza di prezzo, è previsto il rimborso o l'integrazione dell'importo.

LEGGI ANCHE>>>Salmonella, dolci ritirati dai supermercati italiani: l'allarme del Ministero della Salute