sabato, Settembre 23, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiSardegna, nuova opportunità di lavoro presso Ferrovie dello Stato: i requisiti e...

Sardegna, nuova opportunità di lavoro presso Ferrovie dello Stato: i requisiti e i dettagli

Cercate lavoro a Cagliari? La selezione aperta dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane potrebbe essere adatta a voi: ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare. Scoprite anche perché potrebbe essere un'ottima idea lavorare e vivere a Cagliari.

Nuova opportunità di lavoro in Sardegna: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di un ingegnere di produzione junior. In particolare, il noto Gruppo societario è alla ricerca di un neolaureato o di una neolaureata, da inserire nella sede di Cagliari della Direzione Business Regionale di Trenitalia S.p.A.. Il candidato scelto o la candidata scelta avrà la possibilità di lavorare nell'azienda leader della gestione del trasporto ferroviario passeggeri, all'interno di una delle realtà aziendali più grandi e importanti del nostro Paese. Inoltre, quest'ultimo o quest'ultima lavorerà a Cagliari, una delle città più affascinanti d'Italia. Il capoluogo della Sardegna è noto per il suo ricchissimo patrimonio archeologico: al suo interno, infatti, si trova la più grande necropoli punica esistente, e cioè la necropoli di Tuvixeddu, nonché i resti di un anfiteatro romano, realizzato durante l'era imperiale.

Tra le opere architettoniche più affascinanti della città di Cagliari, inoltre, citiamo il Castello di San Michele, sorto almeno nel Dodicesimo secolo, la Chiesa di San Michele, di chiaro stile barocco, e Palazzo Boyl, risalente al Diciannovesimo secolo. La provincia di Cagliari è, altresì, nota per la bellezza dei suoi paesaggi e per la qualità eccelsa del mare: tra le spiagge più famose, citiamo quelle di Villasimius e la spiaggia di Porto Campana a Chia, frazione del comune di Domus de Maria. La qualità della vita nella provincia di Cagliari è, altresì, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia si trova, infatti, in diciottesima posizione su 107.

Sardegna, opportunità di lavoro presso Ferrovie dello Stato: i dettagli sullo stipendio e sulla posizione lavorativa

Il vincitore o la vincitrice della selezione saranno assunti mediante assunzione diretta, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità - Area contrattuale Attività Ferroviarie. Il CCNL prevede anche la copertura dell'assicurazione sanitaria, la possibilità di stabilire un sistema di welfare integrativo, la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità, un compenso commisurato alla seniority e tanti altri benefici. Pur non avendo dettagli precisi sul valore dello stipendio lordo mensile individuato per questa posizione lavorativa, possiamo comunicarvi che la retribuzione individuata che spetta alla categoria dei Direttivi (Categoria A) del CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie corrisponde a circa 2.000 euro.

sardegna lavoro ferrovie dello stato
La Chiesa di San Michele a Cagliari.

Come ingegnere di produzione junior, il vincitore o la vincitrice della selezione sarà inserito o inserita in un contesto assolutamente dinamico, e avrà contatto diretto con le realtà operative di Trenitalia. Lì, acquisirà la conoscenza dei processi di produzione del servizio del trasporto ferroviario. Per favore l'inserimento professionale, verrà previsto anche un percorso formativo di apprendimento delle competenze. Questo porterà il candidato assunto a operare all'interno della control room, ma anche negli impianti di gestione degli equipaggi e nelle strutture di pianificazione e programmazione delle risorse produttive e di monitoraggio degli indicatori industriali. Il monitoraggio sarà effettuato anche attraverso l'alimentazione degli strumenti informativi dedicati. L'attività lavorativa sarà svolta a supporto del Responsabile.

I requisiti previsti per partecipare e la modalità di invio della candidatura

Di seguito, elenchiamo i requisiti previsti per partecipare alla selezione:

  • Il possesso di una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale o in Meccanica dei trasporti;
  • La conoscenza della lingua inglese, almeno a livello medio, e cioè almeno al livello B1 del Quadro di riferimento europeo;
  • Un'ottima conoscenza del pacchetto Office e del sistema Windows;
  • Sono considerati preferibili, altresì, la conoscenza delle normative sulla sicurezza e aver effettuato una breve esperienza in ruoli attinenti alla certificazione di qualità;
  • Tra le soft skills o competenze trasversali richieste, citiamo lo spirito decisionale, la capacità di iniziativa, l'attitudine al lavoro di gruppo o teamworking, la flessibilità, la tensione al risultato e la resilienza.
ferrovie dello stato lavoro sardegna
Il Palazzo Broyl a Cagliari.

La candidatura per la selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane aperta in Sardegna potrà essere inviata solo online. Per farlo, cliccate qui. La data di scadenza è prevista per il 10 settembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Roma, Ferrovie dello Stato Italiane assume a tempo indeterminato: i dettagli sullo stipendio