sabato, Settembre 23, 2023
HomeCronaca e PoliticaRoma, l'originale avviso per tenere alla larga i ladri di marmitte. "Non...

Roma, l'originale avviso per tenere alla larga i ladri di marmitte. "Non sapevo rubassero anche quelle"

A Roma, un cittadino ha deciso di apporre sull'auto un originale adesivo per tenere alla larga i ladri di marmitte. Sarà sufficiente?

Le denunce di furti di marmitte e catalizzatori dalle auto sono diventate ormai un costante in Italia. Il motivo che spinge i ladri ha rubare la marmitta e il catalizzatore di alcune autovetture è la presenza di metalli preziosi. Marmitte e catalizzatori infatti contengono piccolissime quantità di palladio, rodio e platino (fino a 3 grammi per pezzo). Questi metalli hanno un valore elevatissimo. Il palladio, che si trova anche negli strumenti chirurgici e nei contatti elettrici, per esempio, è quotato a 37 euro al grammo. Il platino costa intorno ai 30 euro al grammo. Il rodio, invece, che in natura si trova soprattutto nei minerali di platino, è il più costoso dei tre metalli. Il prezzo ufficiale è di circa 150 euro al grammo. Ma i veri affari si fanno al mercato nero. Rivendere illegalmente questi metalli preziosi, infatti, permette di guadagnare tra i 150 e i 500 euro al grammo.

Roma, l'originale avviso per tenere alla larga i ladri di marmitte:
Il simbolo del Rodio nella tavola periodica è Rh

Il fenomeno dei furti delle marmitte e dei catalizzatori è ormai diffuso in tutta Italia. Non tutti i veicoli, però, contengono metalli preziosi. Rodio, palladio e platino sono infatti presenti sono nelle marmitte catalitiche delle auto più moderne (Euro4, Euro5 ed Euro6). In particolare, le prede privilegiate dei ladri di marmitte sono le Smart e i Suv. A spingere i delinquenti a rubare questi fondamentali accessori per il funzionamento del veicolo è anche la semplicità del furto. La marmitta, infatti viene strappata in pochissimo tempo senza destare sospetti, ma causando ulteriori danni al veicolo.

Gli autisti italiani, quindi, sono corsi ai ripari. In particolare, con questo adesivo, un cittadino romano ha voluto avvisare i ladri dell'inutilità del furto.

L'adesivo per tenere alla larga i ladri di marmitte a Roma

Roma è una delle città in cui nell'ultimo periodo si sono verificati più furti di marmitte. I ladri hanno preso di mira diversi parcheggi della capitale a Montesacro, al Tufello e alle Porte di Roma. Ma non solo.

Ecco come un'autista romano ha voluto avvisare i ladri. Ha incollato un adesivo incollato vicino alla marmitta dell'auto con su scritto: "Marmitta commerciale vuota". Un messaggio molto chiaro per i ladri: è inutile che ci provate perché la marmitta non contiene nulla di prezioso. Secondo alcuni, però, ciò non basterà a fermare i malviventi perché "il ladro sicuramente farà come San Tommaso, toccare per credere".

Roma, l'originale avviso per tenere alla larga i ladri di marmitte:
La foto dell'adesivo per tenere alla larga i ladri di marmitte. Fonte: Welcome to Favelas

Un utente lascia un altro suggerimento: "Mettete la scritta CDI perché le marmitte Diesel non le prendono".

Chissà se queste accortezze riusciranno a fermare i ladri. Di sicuro, la foto, diventata virale, aiuterà a rendere i cittadini più consapevoli. "Non sapevo rubassero anche quelle", ha infatti commentato un utente.

LEGGI ANCHE: Roma, va al mare e parcheggia nel luogo più insolito di sempre: "Fuori di testa"